Di Kati Irrente | Martedì 28 aprile 2020

Foto Shutterstock | Irina Meliukh
-
facile
-
40 minuti
-
8 Persone
-
238/porzione
Vediamo come preparare la ricetta della crostata morbida con olio, una vera delizia per un dolce goloso adatto per ogni occasione. Si tratta di una crostata morbida senza burro, quindi sfornerete un dolce soffice che non è proprio la classica base di pasta frolla che di solito viene usata per preparare le crostate. La ricetta della crostata morbida che vi proponiamo si differenzia da quella classica proprio per il suo impasto estremamente morbido e delicato. Infatti non si tratta di una vera e propria pasta frolla morbida, dato che ha una consistenza più simile al pan di spagna, tanto è vero che non dovrete impastare il composto con le mani. Basteranno pochi minuti con le fruste elettriche e potrete realizzare una crostata morbidissima da farcire in tanti modi diversi. Se non avete uno sbattitore non preoccupatevi, il risultato sarà eccellente anche con una frusta a mano. Qualcuno si chiederà: Se non c’è la pasta frolla, allora perché definirla crostata? La risposta è semplice: perché l’impasto di questo dolce andrà cotto nella tipica teglia da crostata! Una volta pronta, basterà capovolgere la torta e guarnirla nel modo che preferite. Nella nostra preparazione la abbiamo ricoperta con ganache al cioccolato e lamponi, ma se volete variare non dovete fare altro che dare spazio alla vostra fantasia! Di seguito trovate diverse varianti da provare, come la crostata morbida con la Nutella, con la marmellata o al cioccolato. Vi proponiamo anche la ricetta base della crostata morbida con il Bimby, per fare un dolce veloce e sfizioso da farcire con creme e frutta.
Ingredienti
- uova 3
- latte 50 ml
- farina 160 gr
- olio di semi 80 ml
- vanillina 1 bustina
- zucchero 130 gr
- lievito per dolci 1 bustina
- sale 1 pizzico
Preparazione
-
L’impasto della crostata morbida è molto semplice da realizzare: in una ciotola rompete le 3 uova e montatele con lo zucchero semolato ed un pizzico di sale. Utilizzate delle fruste elettriche e montate per circa 5 minuti: dovrete avere un composto gonfio e spumoso. -
A questo punto aggiungete a filo prima il latte e poi l’olio di semi e mescolate brevemente con le fruste elettriche. -
A parte setacciate la farina, il lievito per dolci e la vanillina e mescolateli tra loro con un cucchiaio. -
È il momento di incorporare le polveri all’impasto della crostata. Aggiungetele dunque nella ciotola ed incorporatele con il frullino. Fate attenzione che le polveri si amalgamino bene all’impasto evitando la formazione di grumi. -
Quando il composto risulterà liscio ed omogeneo versatelo in uno stampo da crostata da 24cm di diametro leggermente imburrato. Cuocete la base della crostata morbida in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate e lasciate raffreddare il dolce a temperatura ambiente prima di sformarlo, altrimenti rischiate di romperlo. -
Una volta raffreddata, togliete la base della crostata dalla teglia e ponetela su un piatto da portata. È il momento di guarnire la crostata come preferite! Noi abbiamo preparato una ganache al cioccolato sciogliendo 250g di cioccolato fondente in 200ml di panna liquida portata a bollore. Abbiamo versato la ganache sulla base e poi decorato con dei lamponi freschi e delle foglioline di menta.
Varianti della crostata morbida
Quella che vi abbiamo proposto è la ricetta per realizzare la base di una crostata morbida, sta a voi dare spazio alla fantasia per farcirla. Ad esempio potete sostiture la ganache al cioccolato con le creme che più vi piacciono. Di seguito vi elenchiamo degli spunti per preparare tante crostate morbide deliziose adatte sia agli adulti che ai bambini.
Crostata morbida con la Nutella

Foto Shutterstock | Lesya Dolyuk
Crostata morbida con la marmellata

Foto Shutterstock | Diego Samy
Crostata morbida alla frutta

Foto Shutterstock | Africa Studio
Crostata morbida al cioccolato per bambini

Foto Shutterstock | olga’s captured moments
Crostata morbida con il Bimby

Foto Shutterstock | Fabio Pagani
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.