Di Deborah Di Lucia | 25 Gennaio 2016

- media
- 4 ore
- 4 Persone
- 500/porzione
La focaccia di Carnevale, chiamata anche fucazza de Carnuale è una torta salata della cucina salentina che si prepara per festeggiare il Carnevale. La pasta lievitata per la pizza è il contenitore di un ripieno a base di carne di maiale a pezzetti, pecorino grattugiato, mozzarella e pomodori, ovviamente il tutto salato e pepato. Questa ricetta di Carnevale è veramente semplice da preparare, ma molto gustosa da mangiare!
Ingredienti
- 700 gr di farina
- 2 cucchiaini di sale
- 20 gr di lievito di birra fresco
- olio extravergine q.b.
- 1 cipolla piccola
- 2 pomodori pelati
- 4 cucchiai di pecorino grattugiato
- 400 gr di polpa di maiale
- 300 gr di mozzarella
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio di oliva q.b.
Preparazione
- Preparate il ripieno della focaccia facendo dorare una cipolla piccola tritata in olio.
- Aggiungete la polpa di maiale tagliata a pezzetti.
- Fate cuocere per una decina di minuti, poi aggiungete i pomodori a fettine e la mozzarella a dadini.
- Salate e pepate e spolverate con il pecorino grattugiato.
- Fate cuocere per 5 minuti.
- Mentre il ripieno si raffredda un poco, preparate la pasta della pizza.
- Si deve setacciare la farina con un po’ si sale in una ciotola.
- Si stempera il lievito di birra in acqua tiepida e si lascia riposare per un quarto d’ora, fino a che non inizia a fare le bolle.
- Si aggiunge quindi il lievito stemperato alla farina e si inizia ad impastare e a lavorare energicamente la pasta sulla spianatoia.
- A questo punto si forma una palla e si mette a riposare in una ciotola unta, si copre e si lascia lievitare fino a che non raddoppierà di volume.
- Si impastare di nuovo e si divide la pasta in 2 pezzi.
- Stendete una parte di pasta in un teglia da forno unta con un poco di olio.
- Farcite con il ripieno.
- Preparate l’altro disco di pasta per ricoprire la fucazza e adagiatelo sulla teglia, facendo aderire i due dischi di pasta pizzicandola con una forchetta.
- Lasciate lievitare per 1 ora.
- Infornate a 180°C per 1 ora.
La pasta per la pizza deve essere lavorata per circa 10 minuti, ovvero fino a che non diventa morbida ed elastica.
Per una buona lievitazione ci vuole circa 1 ora.
Foto di That’s Amore
Parole di Deborah Di Lucia