Di GIeGI | 30 Luglio 2016
- facile
- 1 ora
- 6 Persone
- 178/porzione
Queste pappardelle sono condite con un sugo di tonno fresco veramente gustoso, e dieteticamente equilibrato; ovviamente dovete usare i tonnetti di pesca locale, come la palamita o il bonito e non il tonno rosso in pericolo di estinzione.
Ingredienti
- 300 o 400 gr di polpa di tonnetto fresco pulita da lische e pelle
- scarti di tonnetto (testa. lische, coda,…) q.b.
- 600 gr di pomodori perini ben maturi
- 2 cipolle rosse di Tropea
- olio d.oliva extra vergine q.b.
- sale q.b.
- peperoncino rosso piccante a piacere
- pappardelle fresche all’uovo non troppo sottili q.b.
Preparazione
- Pelate le cipolle ed affettatele, poi fatele sudare con poco olio in una padella o un tegame capace.

- Lavate i pomodori, e poi a piacere pelateli oppure affettateli, uniteli alle cipolle e fateli cuocere 5 minuti a fuoco vivo.

- Unite gli scarti del tonno, salate, e fate cuocere una ventina di minuti. Togliete i resti del tonno dal sugo, recuperate da loro, se possibile, della polpa e mettetela da parte.

- Passate al passaverdura il contenuto del tegame, e versatelo in una casseruola.

- Ponete sul fuoco il tegame con il sugo, portatelo a bollore ed unitevi la polpa di tonno tagliata a dadini, e quella recuperata dagli scarti.

- Unite il peperoncino rosso piccante, aggiustate di sale e cuocete ancora pochi minuti.

- Lessate le pappardelle in abbondante acqua salata.

- Scolate le pappardelle e conditele con il sugo di tonno fresco; completate a piacere con un filo di olio crudo.

Per questa ricetta vi consigliamo di acquistare un tonnetto da pesca locale locale, di sfilettarlo seguendo le nostre indicazioni e di utilizzare gli scarti e parte della polpa per questa ricetta, mentre con il rimanente potete, per esempio, preparare una tartare o cuocerlo sul limone.Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.