Di Kati Irrente | 27 Febbraio 2012

- facile
- 10 minuti
- 4 Persone
- 500/porzione
La ricetta del pesto senza aglio è utilissima per tutte le mamme in allattamento e dedicata ai bambini che non gradiscono particolarmente il gusto deciso di questo prodotto dell’orto. Certo i puristi diranno che senza aglio non siamo più davanti al vero pesto alla genovese, e in fondo hanno ragione. Però a volte bisogna fare di necessità virtù, quindi quando è il caso di togliere l’aglio dall’alimentazione non possiamo andare tanto a veder dettagli. La ricetta è ottima, provatela oggi stesso per ottenere una salsa più digeribile e dal sapore morbido e dolce.
Ingredienti
- 100 grammi di basilico ligure
- 50 grammi di pecorino romano
- 50 grammi di parmigiano
- 40 grammi di pinoli
- 30 grammi di noci
- 1 bicchiere di olio extravergine di oliva
- Sale
Preparazione
- Lava e asciuga il basilico, mettilo in un mixer insieme ai formaggi a pezzettini, alle noci sgusciate, ai pinoli e un pizzico di sale.
- Aziona il mixer e aggiungi molto lentamente l’olio mentre il tutto sta frullando.
- Spegni quando sarà ben emulsionato e gonfio.
- Utilizza per le tue preparazioni oppure conserva in frigo dopo averlo trasferito in un vasetto di vetro e averlo coperto di olio.
Varianti
Esistono molte varianti del pesto senza aglio, per esempio puoi arricchirlo con pomodori secchi e mandorle. A meno che tu non preferisca la versione originale, ovvero il classico pesto alla genovese. Foto di thebittenword.comParole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.