Di GIeGI | Martedì 19 luglio 2011

- Piatti Freddi
- Ricette con i pomodori
- Ricette con il coriandolo
- Ricette con il dragoncello
- Ricette con il rabarbaro
- Ricette con il rosmarino
- Ricette con la pasta brisée
- Ricette contorni
- Ricette contorni con le verdure
- Ricette contorni light e ipocalorici
- Ricette contorni Vegetariani
- Ricette contorni Veloci
- Ricette Estive
- Ricette light
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
15 minuti
-
5 Persone
-
260/porzione
-
Vegetariana
Ingredienti
- 10 pomodori datterini maturi ma sodi
- ricotta vaccina
- formaggio caprino fresco a base di latte di capra
- olio extra vergine d’oliva
Ricetta e preparazione
- Prima di tutto dovete lavare e asciugare i pomodorini, poi con un coltellino affilato apriteli a libro, e con delicatezza svuotateli dai semi.
- In una ciotola, mescolate la ricotta e e il caprino; aggiungete pepe nero e un filo d’olio.
- Usate la crema ottenuta per farcire i pomodori e poi metteteli in frigorifero fino al momento di gustarli.
Se utilizzate i pomodori ramati, rimuovete la calotta superiore e scavateli con un cucchiaino. In questo caso cospargete l'interno con un pizzico di sale e capovolgeteli qualche minuto per far sì che perdano l'acqua in eccesso.
Se volete ottenere una ricetta light e con poche calorie potete utilizzare esclusivamente la ricotta, molto più leggera del caprino.
Varianti dei pomodori ripieni freddi
Per rendere ancora più gustosi i vostri pomodori ripieni, potete utilizzare i gamberetti, è sempre preferibile scegliere quelli freschi, ma in questa ricetta potete usare anche i gamberetti surgelati. Cuoceteli tuffandoli in acqua bollente leggermente salata, scolateli, fateli raffreddare e sgusciateli. Preparate la crema di ricotta caprino e basilico e, usando una sacca da pasticcere o un cucchiaino, riempite i pomodori con il composto, in questo caso dovrete utilizzare i pomodori ramati. Mettete i gamberetti all’interno dei pomodori lasciando che escano adagiandosi sui lati dei vostri pomodori ripieni freddi. Un’altra variante leggera, economica e velocissima da preparare consiste nel mescolare alla crema di caprino e ricotta tonno sott’olio e capperi. Ovviamente, per una versione più dietetica vi consigliamo di usare il tonno al naturale. Per chi segue una dieta vegetariana o non ama il gusto del pesce, sappiate che un’ottima alternativa è quella di farcire i pomodori ripieni freddi con le uova sode: frullate dei tuorli d’uovo con del prezzemolo, dei capperi sotto sale e qualche cetriolino sott’olio tagliato a pezzetti. Mescolate il tutto alla crema di ricotta e caprino, regolate di sale e pepe, e usatela per farcire i pomodori. Tagliate gli albumi in piccoli pezzetti e usateli per guarnire i vostri pomodori ripieni. Un’altra variante sfiziosa, ottima per i più golosi consiste nell’amalgamare alla crema di ricotta e caprino del concentrato di pomodoro, della senape, e come al solito olio, sale e pepe. Completate con dei wurstel a pezzetti e avrete creato dei pomodori ripieni in stile hot dog. Potete preparare tanti tipi diversi di pomodori freddi e creare un bel buffet misto e ricco di sapori. La ricetta dei pomodori ripieni può essere rivisitata a seconda dei gusti, e se volete trasformare questo contorno in un piatto unico, vi basterà mescolare alla crema di formaggio del cous cous o del riso freddo. Foto di GIeGI e di Rebecca T. CaroParole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.