Di Elvira Pignieri | Venerdì 2 settembre 2016

- Pasta Fresca
- Pasta Fresca con la carne
- Primi Piatti
- Primi Piatti con la carne
- Primi piatti della cucina regionale
- Ricette Classiche
- Ricette con il basilico
- Ricette con il burro
- Ricette con il manzo
- Ricette con il parmigiano reggiano
- Ricette con la carne
- Ricette con la pasta
- Ricette con la pasta all'uovo
- Ricette con la pasta con la carne
- Ricette dei ravioli
- Ricette economiche
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
media
-
1 ora e 30 minuti
-
4 Persone
-
310/porzione
La ricetta dei ravioli di carne è uno dei capisaldi della cucina tradizionale italiana. Infatti, la pasta ripiena all’uovo rappresenta una vera e propria arte:la sfoglia non dovrà essere né troppo spessa ne estremamente sottile altrimenti di rischia di romperla in cottura. Anche il ripieno richiede particolare attenzione, dal momento che una farcia troppo umida potrebbe bagnare la pasta e favorirne la rottura. Per quanto riguarda nello specifico i ravioli di carne, noi vi proponiamo un ripieno di macinato di manzo, tuttavia, sarete liberi di scegliere tagli e tipologie di carne che maggiormente gradite: maiale, vitello, mortadella e così via. Infine, per condire la pasta vi proponiamo un semplice glassatura al burro e basilico.
Ingredienti
- 400g farina
- 4 uova + 1 tuorlo
- ½ cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaio di parmigiano reggiano
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 100g burro
- q.b. basilico
- q.b. Olio extravergine d'oliva
- q.b. Sale
- q.b. Pepe
- q.b. Prezzemolo
Preparazione
- Partiamo realizzando la pasta all’uovo: disponiamo su una spianatoia la farina a fontana e aggiungiamo nel centro le uova.
- Amalgamiamo gli ingredienti prima con una forchetta e poi con le mani per circa 10 minuti, fino ad ottenere un panetto liscio.
- Poniamo il panetto di pasta a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- A questo punto dedichiamoci al ripieno: facciamo soffriggere mezza cipolla, sedano e carote.
- Aggiungiamo in padella la carne tritata, saliamo e pepiamo.
- Quando la carne sarà rosolata, sfumiamola con del vino bianco e lasciamola cuocere per altri 20 minuti.
- Quando il tutto apparirà ben asciutto, versiamolo in una ciotola ed aggiungiamo un tuorlo d’uovo, il parmigiano, il prezzemolo e infine il pangrattato.
- Mettiamo il ripieno in frigorifero.
- Ora prendiamo dal frigo il panetto di pasta, dividiamolo in due parti uguali e stendiamolo. Dovremo stenderlo abbastanza sottilmente con un matterello.
- Con un cucchiaino mettiamo delle palline equidistanti di ripieno sulla sfoglia e spennelliamo con dell’acqua i bordi dei nostri ravioli.
- Sovrapponiamo l’altra sfoglia stesa sottilmente
- Con un coppa pasta di froma rettangolare ritagliamo i nostri ravioli.
- Sigilliamoli bene con le dita facendo fuoriuscire tutta l’aria, altrimenti rischiamo che in cottura si aprano e fuoriesca il ripieno.
- Quando l’acqua bollirà, aggiungiamoci il sale grosso e immergiamoci i ravioli. Ci vorranno 5/7 minuti di cottura.
- Nel frattempo, scaldiamo una padella e facciamo sciogliere il burro (a temperatura non troppo elevata) e aggiungiamo qualche fogliolina di basilico.
- Una volta scolati i ravioli, saltiamoli nel burro.
- Una spolverata di parmigiano, qualche fogliolina di basilico fresco e buon appetito!
Parole di Elvira Pignieri