Di Kati Irrente | 20 Giugno 2025

Il segreto di un salmone alla griglia succulento sta nella marinatura, questa è la ricetta perfetta - buttalapasta.it
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
210/porzione
Il salmone alla griglia è una ricetta semplice per preparare un secondo piatto di pesce gustoso, inoltre è velocissimo dato che cuoce in pochi minuti.
Per fare il salmone grigliato sul barbecue, ma anche sulla piastra di ghisa o sulla griglia del forno, occorre preparare una semplice marinatura con aglio, prezzemolo, olio e limone con cui spennellare il pesce durante la cottura. Questo passaggio vi permetterà di mantenere il pesce bello morbido e succoso, pronto per essere assaporato!
Chiaramente, come nel caso del salmone al forno, bisogna partire da una materia prima di qualità. Noi consigliamo di scegliere delle fette di salmone spesse e ben sode, almeno di 200 grammi ciascuna, perché la consistenza giusta del pesce aiuta a mantenerlo tenero in cottura evitando che si asciughi troppo.
I tagli più adatti alla cottura alla brace e in genere alla griglia sono quelli più grassi che sono più gustosi. Quindi l’ideale sarebbe il trancio ma se si hanno dei bambini allora è meglio il filetto perché quasi del tutto privo di spine.
Controllate sempre passando un dito ed eventualmente eliminate le lische presenti con una pinzetta. Scegliete salmone selvaggio, meglio di quello allevato, ma evitate il Keta che ha carni poco saporite che diventano stoppose se grigliate.
Ingredienti
- salmone 4 fette
- aglio 1 spicchio
- limone 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- olio extravergine di oliva 4 cucchiai
- Vino bianco 100 ml
- Sale e Pepe qb
Preparazione
Lavate e asciugate le fette di salmone con carta da cucina.
Preparate la marinatura con olio, vino bianco, succo di limone, prezzemolo tritato e aglio schiacciato.
Immergete il salmone nella marinatura e fate insaporire per una ventina di minuti.
Nel frattempo preparate la brace nel barbecue, oppure accendete la griglia elettrica, o scaldate sul fuoco la piastra di ghisa fino a farla diventare rovente.
Adagiate le fette di salmone sulla griglia dalla parte della pelle, se usate il filetto (potete usare anche la griglia del forno mettendo sotto la leccarda per raccogliere il liquido di cottura). Cuocete 5 minuti per parte, spennellando ogni tanto con l'emulsione della marinatura.
Prima di servire spolverate con un pizzico di sale e pepe e decorate con prezzemolo fresco tritato.
Si può sostituire il succo di limone con succo di arancia e zenzero tritato, aggiungere rondelle di cipolla e salsa di soia, aromatizzare con pepe rosa, paprika o un velo di curry.
Come condire il salmone alla piastra

Come condire il salmone alla piastra – buttalapasta.it
- Salsa di rucola: una sorta di variante della maionese arricchita dalla rucola e dalla panna da cucina, che dona a questa salsa una cremosità unica.
- Vinaigrette: la classica emulsione con cui condire il pesce grigliato, realizzata con una base di olio, limone o aceto.
- Salsa piccante: con una base di pomodoro, dona quel tocco in più a ogni pietanza. Ricca di erbe aromatiche e spezie, diventerà la vostra preferita!
- Salsa alla menta: salsina agrodolce straordinariamente profumata che si adatta bene al pesce, sia grigliato che cotto al forno.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.