Di Deborah Di Lucia | Martedì 22 settembre 2015

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
76/porzione
La salsa di mele per carni è una deliziosa ricetta da utilizzare come accompagnamento per carni di maiale, ma non solo. Una volta assaggiata sarà difficile selezionare solo un tipo di carne con cui mangiarla: vorreste utilizzarla sempre! La preparazione è semplice, solo richiede una mezz’ora per seguire la cottura e la riduzione in polpa delle mele. Ricordare la ricetta dello zampone con lenticchie e salsa di mele? Magari provate ad eseguire anche la ricetta proposta oggi.
Ingredienti
- 500 gr. di mele renette
- 1 limone
- Un cucchiaio di zucchero
- 30 gr. di burro
- 1 cucchiaio di aceto
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili.
- Disponete le fettine di mele in una ciotola coperte dal succo di limone affinché non anneriscano.
- Mettetele in una casseruola con un pezzetto di buccia di limone, il sale e acqua fino a coprirle a filo.
- Cuocetele fino a che l’acqua non sia stata del tutto assorbita e le mele saranno ridotte in polpa.
- Spolverizzate lo zucchero, mescolate, togliete la buccia del limone e passate la polpa nel passaverdura.
- Rimettete la polpa sul fuoco, aggiungete burro e aceto, e fate cuocere fino a far addensare.
E' ideale servire la salsa calda di mele con carne di maiale, oca o anche anatra.
Foto di Sarah B.

Parole di Deborah Di Lucia