Di Sofia Messina | Martedì 7 novembre 2017

-
facile
-
15 minuti
-
4 Persone
-
90/porzione
-
Vegetariana
Ingredienti
- 4 zucchine piccole
- olio extra vergine di oliva
- poca acqua
- sale e pepe qb
- prezzemolo fresco qb
- 1 spicchio di aglio
Ricetta e preparazione
- Raccogliete sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari per la preparazione degli spaghetti di zucchine per rendere più agevole il lavoro.
- Scegliete delle zucchine fresche, prive di imperfezioni e ben sode.
- Per prima cosa lavatele bene con acqua fredda sciacquandole più volte.
- Adesso asciugatele con un canovaccio pulito e ponetele su un tagliere abbastanza capiente.
- Con un coltello affilato eliminate con cura le due estremità.
- Adesso prendete l’apposito strumento per ottenere gli spaghetti ed introducetele, una alla volta, al suo interno effettuando dei movimenti circolari premendo verso il basso.
- Dovrete procedere esattamente come se steste temperando una matita.
- Raccogliete man mano gli spaghetti all’interno di uno scolapasta appoggiato su un piatto fondo.
- Una volta terminata questa operazione procedete con la loro cottura.
- Sbucciate lo spicchio di aglio e tenetelo da parte.
- Versate in un tegame un filo di olio di oliva e fatelo ben scaldare su un fornello su fiamma media.
- Una volta caldo unite lo spicchio di aglio e fatelo rosolare su tutti i lati.
- Adesso aggiungete anche gli spaghetti di zucchine e fateli andare per circa 4-5 minuti su fiamma media: rilasceranno la loro acqua.
- Al termine della cottura regolate di sale e pepe.
- Lavate il prezzemolo fresco e tamponatelo con un foglio di carta assorbente da cucina.
- Tritatelo bene o spezzettatelo con le mani, quindi unitelo alle zucchine.
- Mescolate bene e servite gli spaghetti di zucchine ben caldi.
Come fare gli spaghetti di zucchine senza strumento
Realizzare gli spaghetti di zucchine con l’apposito strumento è molto semplice. Esso si presenta come un grande temperamatite e a voi non resta altro da fare che “temperare” non solo le zucchine, ma anche tutti gli ortaggi che si prestano, come le carote ed i cetrioli. In sua mancanza è possibile ugualmente prepararli, ma il lavoro diventa più lungo e richiede molta più pazienza. Procedete con un comune spelucchino o con un pelapatate effettuando dei movimenti dall’alto verso il basso con calma e fino a quando avrete terminato gli ortaggi a disposizione.Come condirli
Le idee sui condimenti si sprecano. Gli spaghetti di zucchine con tonno rappresentano solo una delle possibili proposte. Optate per quello in olio di oliva conservato in vasetto di vetro ed unitelo ad un soffritto di olio, aglio e peperoncino. Gli spaghetti di zucchine con gamberetti costituiscono una variante di pesce super sfiziosa. Utilizzate i gamberetti freschi per il massimo del gusto. Gli spaghetti di zucchine al pomodoro, infine, restano un must: pomodorini o passata non importa, in ogni caso l’abbinamento è sempre apprezzato. Photo by Bonnie Lynn / CC BYParole di Sofia Messina