Di GIeGI | 12 Marzo 2011

- facile
- 20 minuti
- 4 Persone
- 200/porzione
La stracciatella è una minestra tipica della cucina romana, a base di uova e formaggio grattugiato, velocissima da fare e molto economica. Ve la suggeriamo se volete portare in tavola una minestra calda, nutriente e genuina in veramente pochissimo tempo, senza ricorrere a buste e minestre in lattina. Potete comunque divertirvi a cambiare a piacere le erbe e le spezie usate per aromatizzare le uova.
Ingredienti
- 1 lt di brodo di carne (preparato da voi oppure utilizzate l’estratto di carne Liebig, fatto veramente solo con carne)
- 3 uova
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 pizzico di noce moscata
- un po’ di maggiorana fresca tritata grossolanamente (opzionale)
- sale q.b.
Preparazione
- Rompete le uova in una ciotola ed unitevi il formaggio, la noce moscata, un pizzico di sale, e la maggiorana se la usate.
- Sbattete il composto con una forchetta.
- Portate il brodo a bollore, poi versatevi il composto sbattendo con una frusta, per farlo rapprendere.
- Fate cuocere pochi minuti e servite subito, accompagnado con altro formaggio grattugiato.
Potete aggiungere anche una manciata di pangrattato, oppure potreste usare lo stesso quantitativo di semolino o farina.
Se non avete la frusta, spezzettate il composto con una forchetta, ma senza esagerare, perchè i fiocchi devono mantenere una certa dimensione.
Il parmigiano può essere sostituito con il pecorino.
Foto di Renée Suen
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.