Di GIeGI | Giovedì 5 maggio 2016

-
facile
-
30 minuti
-
6 Persone
-
350/porzione
-
Vegetariana
Il taboulé è una insalata fredda di origine libanese, a base di cous cous o bulgur, con tante verdure fresche ed erbe aromatiche, ma tutto questo è vietato ai celiaci. Se, invece, provate a preparare il taboulé con la quinoa, otterrete un piatto molto saporito ed adatto a tutti.
Ingredienti
- 500 gr di quinoa
- 2 cipolle rosse di Tropea
- 3 peperoni, possibilmente verdi e gialli
- 3 pomodori ben maturi ma sodi oppure 10 pomodorini
- 1 o 2 cetrioli
- 1 manciata di foglie di prezzemolo
- 1 manciata di foglie di basilico
- 1 manciatina di foglie di menta
- il succo di due limoni
- olio d’oliva extra vergine q.b
- sale q.b.
Preparazione
- Sciacquate la quinoa sotto l’acqua corrente.
- Lessatela in acqua bollente leggermente salata, fino a quando i gusci dei granelli non si apriranno, o seguite le indicazioni sulla confezione della quinoa.
- Scolatela e lasciatela raffreddare.
- Lavate le erbe aromatiche, tritale finemente assieme all’aglio, ed unitele alla quinoa.
- Pulite e lavate tutte le verdure e tagliatele a dadini.
- Unite le verdure tagliate alla quinoa.
- Condite il taboule con olio d’oliva, abbondante succo di limone, e sale quanto basta. Mescolate con cura. Lasciate riposare il taboulè di quinoa in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servirlo.









Foto di Mack Male Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.