Di Kati Irrente | 29 Settembre 2021

Foto Shutterstock | margouillat photo
- facile
- 20 minuti
- 4 Persone
- 250/porzione
La tartare di manzo classica è un piatto di carne cruda di origine francese ed esistono tanti modi per prepararla in maniera originale e con ingredienti insoliti. La ricetta della tartare di manzo che vi presentiamo segue comunque la versione tradizionale, da accompagnare rigorosamente con salsine piccanti e senape. La trovate di seguito, spiegata passo passo. Ma prima godetevi la ricetta gourmet della tartare di manzo con maionese di nocciole della Chef Iside De Cesare. Si tratta di un piatto speciale che potrete scoprire nel video che segue, realizzato in esclusiva per i nostri lettori nella cucina di Buttalapasta!
Ingredienti
- carne di manzo o vitellone 500 gr
- cipolla dolce tritata 1
- capperi di Pantelleria dissalati tritati q.b.
- prezzemolo tritato finissimamente q.b.
- senape q.b.
- salsa Worcester q.b.
- tabasco q.b.
- olio di oliva extra vergine q.b.
- sale q.b.
- pepe macinato o pestato al momento q.b.
- succo di limone q.b.
- tuorlo d'uovo 4
Preparazione
Preparate la tartare di manzo tagliando al coltello la carne di manzo (o vitellone) e realizzando una sorta di trito non troppo fine.
Aggiungete la cipolla dolce tritata, e condite con il prezzemolo e i capperi tritati, il sale, il pepe, il succo di limone, e l’olio. Mescolate bene il tutto.
Usando un coppapasta rotondo formate con la carne di manzo una polpetta piatta e circolare e deponetela al centro di un piatto.
Schiacciate la polpetta con un cucchiaio e ponete al centro di essa il rosso d’uovo.
Presentate in tavola la tartare di manzo accompagnata da salsa worchester, tabasco e senape in diverse ciotoline.
Tartare di carne: la variante gourmet

La tartare di manzo della Chef Iside De Cesare
- Tag:
- Iside De Cesare
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.