Di Paoletta | 14 Dicembre 2010

- facile
- 1 ora
- 4 Persone
- 222/porzione
Questa vellutata di cavolfiore è un piatto molto raffinato e anche abbastanza leggero che potrete portare in tavola anche durante il cenone della Vigilia, magari prima di sfoderare un primo piatto a base di pesce.
Ingredienti
- cimette di cavolfiore q.b.
- sedano bianco q.b.
- 1 scalogno
- 1,5 l di brodo vegetale
- 200 gr di panna fresca
- 1 spicchio di aglio
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Tritate scalogno e aglio, metteteli in una casseruola con due cucchiaio di olio e mettete ad insaporire per 5 minuti a fiamma dolce.
- Tritate le cimette e il sedano e metteteli nella stessa casseruola con lo scalogno e l’aglio.
- Lasciate insaporire per 3 minuti poi versate il brodo vegetale, coprite e lasciate cuocere per 45 minuti a fuoco lento.
- Togliete dal fuoco e frullate con il frullatore ad immersione, quindi aggiungete la panna, mescolate bene e rimettete sul fuoco a fiamma media, mescolando per evitare che si attacchi sul fondo.
- Versate nelle fondine cinque minuti prima di servire.
A piacere potete decorare con uova di salmone oppure con foglie di cavolfiore lavate accuratamente.
Foto di Pille
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.