Di Anita Borriello | Venerdì 9 ottobre 2020

Foto Shutterstock | Elena Shashkina
-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
389/porzione
Ingredienti
- cipolle 500 gr
- porri 300 gr
- olio d’oliva extra vergine 2 cucchiai
- farina 1 cucchiaio
- brodo di carne q.b.
- concentrato di pomodoro 1 cucchiaino
- vino bianco aromatico 1/4 di bicchiere
- sale q.b.
- pepe nero macinato al momento q.b.
- fette di pane tostato q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione
- Pulite le cipolle e i porri, se li usate, lavateli, e poi affettateli.
- Mettete le cipolle in una casseruola con l’olio e un pizzico di sale e fatele rosolare qualche minuto, poi bagnate con un po’ di brodo di carne.
- Diluite la farina in un po’ d’acqua ed unite il tutto alle cipolle.
- Cuocete qualche minuto e poi unite il brodo o l’acqua necessaria per ottenere la quantità richiesta di zuppa.
- Se non avete usato il brodo, diluite l’estratto di carne in un po’ d’acqua ed unitelo alla zuppa.
- Similmente, sciogliete il concentrato di pomodoro in un po’ d’acqua, ed unite anch’esso alla zuppa di cipolle.
- Salate e pepate e fate cuocere una mezz’oretta.
- Pochi minuti prima di terminare la cottura della zuppa unite anche il vino bianco.
- Grattugiate il parmigiano.
- Quando la zuppa è cotta, distribuite le fette di pane tostato in 4 terrine o altri recipienti che possano andare in forno.
- Spolveratele con abbondante parmigiano grattugiato.
- Versate la zuppa sopra il pane, aspettate un minuto che venga un po’ assorbita, e poi spolverate ancora con abbondante parmigiano grattugiato.
- Mettete le terrine a gratinare sotto il grill, fino a che si formerà una invitante crosticina.
- Servite la zuppa di cipolle subito, ben calda.












Varianti della ricetta classica

Foto Shutterstock | C Teubner
Zuppa di cipolle senza farina
La ricetta originale che vi abbiamo proposto può essere realizzata anche senza farina per ottenere un risultato leggermente più light. Potreste anche impreziosirla – per variare – con una spezia esotica, come la curcuma o lo zenzero per esempio, e dare al piatto un tocco fusion.
Zuppa di cipolle francese
La variante francese del piatto prevede le cipolle gratinate. Si tratta della celebre Soupe à l’oignon che potete assaggiare in tutti i bistrot parigini e che, a differenza della ricetta tradizionale italiana, vede il burro e il gruviera fra gli ingredienti. Provatela, non è light come la zuppa di cipolle nostrana, ma ugualmente squisita!
Vellutata di cipolle e patate
Un’alternativa golosa e delicata allo stesso tempo da preparare al posto della classica zuppa è quella della vellutata di cipolle e patate. Piatto unico autunnale per eccellenza, la vellutata è calorica e nutriente, perfetta se vogliamo concederci una coccola dolce a tavola.
Zuppa di cipolle rosse
Volete preparare la vostra zuppa con le cipolle rosse? Vi basteranno pochissimi ingredienti considerati solitamente “poveri”, come per esempio le famosissime cipolle di Tropea, per portare in tavola una minestra deliziosa dal sapore inconfondibile.
Vellutata di cipolle e patate
Un’alternativa golosa e delicata allo stesso tempo da preparare al posto della classica zuppa è quella della vellutata di cipolle e patate. Piatto unico autunnale per eccellenza, la vellutata è calorica e nutriente, perfetta se vogliamo concederci una coccola dolce a tavola.Zuppa di cipolle rosse Volete preparare la vostra zuppa con le cipolle rosse? Vi basteranno pochissimi ingredienti considerati solitamente “poveri”, come per esempio le famosissime cipolle di Tropea, per portare in tavola una minestra deliziosa dal sapore inconfondibile.

Foto Shutterstock | Elena Schweitzer
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online. Lettura, scrittura e tiro con l'arco sono le sue più grandi passioni.