Di Kati Irrente | 18 Ottobre 2021

Foto Shutterstock | Gina Vescovi
-
media
-
1 ora
-
4 Persone
-
500/porzione
Sapete come cucinare il radicchio con una ricetta perfetta per la domenica? Noi vi proponiamo le lasagne al radicchio, un primo piatto assolutamente delizioso e molto goloso da realizzare con il radicchio rosso, formaggio taleggio e besciamella. Ovviamente potete usare anche altri tipi di formaggio, ma su questo ci torniamo dopo, trovate indicazioni dopo le varianti. Per queste lasagne potete realizzare la nostra ricetta della pasta fresca all’uovo oppure usare le sfoglie di lasagne già pronte, sia fresche che secche. In quest’ultimo caso dovrete sbollentarle prima di usarle.
Ingredienti
- pasta fresca per lasagne 300 gr
- radicchio di treviso 300 gr
- taleggio 250 gr
- parmigiano grattugiato 40 gr
- olio extravergine di oliva 20 ml
- besciamella 500 ml
- sale e pepe qb
Preparazione
Iniziamo la preparazione delle lasagne al radicchio. Sfogliate il radicchio e togliete le foglie esterne rovinate. Lavatele e poi asciugatele con cura, con un coltello ben affilato fatele a striscioline sottili.
In una pentola mettete l'olio e versate il il radicchio, fate rosolare per 5 minuti mescolando spesso, mettete il coperchio e fate cuocere per 10/12 minuti. regolate di sale e pepe.
Tagliate il taleggio a pezzi, poi prendete un pirofila, imburratela e fate uno strato di lasagne (senza sovrapporle) poi coprite con uno strato di besciamella che potete fare con la nostra ricetta, e stendetela con il dorso di un cucchiaio.
Mettete sopra del radicchio stufato e pezzetti di taleggio, spolverate con poco formaggio. Poi coprite con un'altra sfoglia di pasta, besciamella, radicchio e formaggio taleggio, fino a finire gli ingredienti.
Terminate con le lasagne e poi mettete sopra la besciamella rimasta e spolverate con il formaggio grattugiato. Cuocete le lasagne al radicchio in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
Lasagne al radicchio, ricette varianti
Le lasagne con il radicchio possono essere realizzate con diversi formaggi, come il gorgonzola, la fontina o anche la scamorza che, come sappiamo, con il radicchio rosso si sposa a meraviglia perché è dolce e stempera l’amarognolo della verdura. Per una ricetta più saporita usate del porro da soffriggere insieme al radicchio, e profumate il tutto con foglioline di timo.Lasagne verdi al radicchio

Foto Shutterstock | BLGKV
Lasagne al radicchio senza besciamella

Foto Shutterstock | Alexander Mogilevets
Lasagne al radicchio con speck

Foto Shutterstock | alfredo ravanetti
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | marco mayer
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.