Di Serena Vasta | Venerdì 27 novembre 2015

Foto Shutterstock | Gina Vescovi
-
media
-
1 ora
-
4 Persone
-
500/porzione
Ingredienti
- 500 gr di pasta fresca per lasagne
- 1 porro
- 200 gr di radicchio di treviso
- 150 gr di scamorza
- 1 rametto di timo
- 40 gr di parmigiano grattugiato
- 20 ml di olio di oliva
- 500 ml di besciamella
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
- Sfogliate il radicchio e togliete le foglie esterne rovinate
- Lavatele e poi asciugatele con cura, con un coltello ben affilato fatele a striscioline sottili
- Lavate e pulite il porro e fatelo a listarelle
- In una pentola mettete l’olio e versate il porro e 3 cucchiai di acqua calda, e fate rosolare per 5 minuti mescolando spesso
- Aggiungete il radicchio, mettete il coperchio e fate cuocere per 10 minuti
- Aggiungete sale, pepe e timo, mescolate e spegnete il fornello
- Tagliate la scamorza a fette
- Prendete un pirofila, imburratela e fate uno strato di lasagne (senza sovrapporle) poi fate uno strato di besciamella e stendetela con il dorso di un cucchiaio
- Mettete sopra metà condimento di porri e radicchio, fate uno strato di parmigiano e spolverizzate con il pepe
- Completate con le lasagne e poi mettete sopra la besciamella rimasta e le fette di scamorza
- Cuocete le lasagne in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti
- Portate in tavola e servite
Per un piatto più ricco è possibile aggiungere qualche fettina di speck

Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.