Di Serena Vasta | Martedì 24 marzo 2009
- Cucina Abruzzese
- Cucina Regionale
- Ricette con i peperoni
- Ricette con i pomodori
- Ricette con la carne
- Ricette del capretto
- Ricette di Pasqua
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Secondi Piatti
- Secondi Piatti della Cucina Abruzzese
- Secondi piatti della cucina regionale
- Secondi Piatti di carne
- Secondi Piatti di Pasqua
- Secondi piatti per feste e ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Ricetta per preparare la capra alla neretese, un delizioso secondo piatto a base di capretto che si prepara durante le festività pasquali in Abruzzo, un piatto tradizionale saporito e molto particolare.
Ingredienti
- 1,500 kg di capra
- 1 kg di pomodori
- 1 kg di peperoni rossi
- 1 bicchiere di olio d'oliva
- 1 cipolla
- 1 sedano
- 2 chiodi di garofano
- buccia di limone
- acqua quanto basta
Preparazione
Tagliate a pezzi medio grandi la carne di capra e poi lavatela accuratamente sotto l’acqua corrente.
Mondate la cipolla, tagliatela a pezzetti e mettetela in una pentola abbastanza grande da contenere tutta la carne, fatela rosolare con un po’ di olio, aggiungete la carne di capra e poi aromatizzate con i chiodi di garofano e la buccia di mezzo limone, coprite con l’acqua e fate cuocere per un’ora e mezza che sarà più o meno il tempo necessario perché l’acqua si ritiri.
A questo punto il capretto sarà giunto a metà cottura, unite i pomodori spezzettati e un altro po’ di acqua.Fate cuocere per un’altra ora e mezza.
Nel frattempo friggete i peperoni e qualche minuto prima di completare la cottura del capretto unite i peperoni fritti e lasciate cuocere insieme per 2-3 minuti.
Foto da: www.galappenninoteramano.it www.worldcommunitycookbook.org www.ristorantelaragnatela.com
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.