Ecco la ricetta per preparare le castagne al forno, un'alternativa alle classiche caldarroste, uno dei piaceri da godere quando arrivano i primi freddi dell'autunno e anche una sola castagna che ti rigiri nelle mani perché scotta ti scalda il corpo e anche il cuore.
Le frittelle di castagne sono un dolce povero, infatti si facevano nei paesi di montagna dove le castagne e la loro farina erano la sola cosa dolce disponibile.
Le trofie di castagne sono un primo piatto saporitissimo e delizioso che si prepara usando gli ingredienti poveri disponibili sul territorio. In questa ricetta, la pasta viene fatta usando la farina delle castagne e la farina bianca.
Il castagnaccio è un dolce molto particolare, a base di farina di castagne, arricchito con pinoli, uva passa, noci e rosmarino: realizzato con pochi ingredienti e con un procedimento molto semplice è un dessert prettamente autunnale, tipico della Toscana, regione in cui la castagna è molto diffus
Una specialità autunnale tipica della Lunigiana, le lasagne bastarde sono un primo piatto di pasta fresca a base di farina di castagne, che in quella zona si trovano in abbondanza.
Le fettine di lonza di maiale con crema di castagne sono un piatto buonissimo e facile da preparare anche se non siete espertissime ai fornelli, questo piatto ha solo un problema... le calorie.
VI proponiamo una ricetta del budino di castagne, molto semplice e facile da fare. Questo budino è particolare perchè è fatto con la farina di castagne e non direttamente con le castagne. Per questo risulta più saporito e molto più semplice da realizzare.
Vi proponiamo di preparare gli gnocchi di castagne, non i tradizionali gnocchi di patate ma una variante insolita e buonissima, a base di farina di castagne e farina bianca. Il condimento che vi proponiamo è semplice, un po' di burro e salvia basterà per dare valore aggiunto a questa pietanza.
Vi proponiamo la ricetta per una torta di castagne e cioccolato, anche se è una torta un po’ speciale visto che non si deve cuocere in forno, ma invece viene fatta rassodare in frigorifero, per cui qualche purista potrebbe obiettare che dovevamo chiamarla dolce al cucchiaio.
La torta di castagne è un dolce gustoso dai sapori tipicamente autunnali: adatto per chi compie gli anni in questa stagione ma anche per la merenda, la colazione o come dessert per una cena tra amici.
La mousse di castagne è una ricetta deliziosa e molto comoda da preparare. Potrete servire questa mousse alla fine del pranzo o della cena ai vostri amici e parenti.
Oggi prepareremo la ricetta per il castagnaccio con le mele.
La zuppa di castagne è una preparazione perfetta per degustare in modo diverso, ma comunque ottimo, le castagne. Questa gustosa minestra è semplicissima da realizzare e davvero deliziosa, ottima da accompagnare con dorati crostini di pane o con particolari grissini aromatizzati.
Gli gnocchi all'ossolana con la zucca e le castagne sono tipici della zona della Val d'Ossola (Verbania). Nella cucina piemontese questi gnocchi sono rinomati anche per un'ulteriore versione che prevede l'utilizzo delle castagne vere e proprie, piuttosto che della farina di castagne.
Che abbinamento con questa coppa di castagne e mascarpone.