Di Kati Irrente | 23 Luglio 2025

Dalla Spagna mi sono portata la ricetta del rotolo alla fragola, il brazo de gitano mi ha propria conquistata - buttalapasta.it
-
facile
-
1 ora
-
6 Persone
-
320/porzione
Il rotolo alla fragola che fate sempre vi è andato un po’ a noia e volete qualcosa di diverso? Il brazo de gitano è quello che fa per voi, si tratta di un dolce della cucina spagnola molto semplice da preparare e ci sembra anche il caso di sorvolare sulla sua bontà, ve lo potete immaginare, è molto ma molto gustoso da mangiare.
Chiaramente di dolci arrotolati composti da una base di biscuit – lo si chiama pan di Spagna ma non è propriamente corretto – ne esistono di varie versioni anche nella tradizionale pasticceria italiana e non c’è bisogno di scomodarsi per andare nella penisola iberica ma visto che a noi piacciono le cose buone, e questo rotolo alle fragole è di una golosità unica, noi vi proponiamo la ricetta da fare subito.
Potete utilizzare le fragole o i frutti di bosco per la farcitura e un composto di crema pasticcera che potete realizzare con la nostra ricetta seguendo il link indicato, mista a panna montata, creando quindi quella che definiamo generalmente crema Chantilly all’italiana (perché la crema Chantilly classica è, in pratica, solo panna montata con lo zucchero).
Questo rotolo di “pan di Spagna” ripieno di crema, panna e frutta insaporita in un bicchierino di vino liquoroso e zucchero vi conquisterà di certo e voi potrete deliziare i vostri ospiti con poco sforzo.
Il tutto va preparato un’ora prima di essere mangiato per permettere al brazo de gitano di insaporirsi. Come tocco finale potete procedere con una semplice e abbondante spolverata di zucchero a velo ma se volete rendere il vostro rotolo alla fragola ancora più goloso realizzate una copertura di panna con delle fragole sistemate in modo decorativo, vedrete, farete un figurone!
Ingredienti
- uova 4
- zucchero semolato 60 gr
- farina 80 gr
- miele 1 cucchiaio
- essenza di vaniglia 1 cucchiaino
- panna montata 250 gr
- crema pasticcera 300 gr
- fragole (o un mix con frutti di bosco) 500 gr
- zucchero di canna 4 cucchiai
- vino liquoroso 1 bicchierino
- zucchero a velo a piacere
Preparazione
Prima di tutto preparare il biscuit di pan di Spagna, in una ciotola ponete le uova con lo zucchero, sbattetele con le fruste elettrico fino a che si montano e diventano spumose, aggiungete il miele e la vaniglia, continuate a sbattere e unite anche la farina.
Versate il composto ottenuto su una teglia rettangolare, va bene anche la leccarda del forno, coperta di carta forno, lasciate cuocere una decina di minuti in forno caldo a 170 gradi, sfornate, ribaltate il dolce su un canovaccio pulito e umido.
Lavate e tagliate le fragole ed eventualmente i frutti di bosco, e metteteli in una ciotola con lo zucchero di canna e il vino liquoroso. Lasciate un po’ a macerare, poi scolate per bene
Utilizzate il liquido per il bagno del pan di Spagna. Ricoprite la base di pan di Spagna con la crema pasticcera e la panna montata ben amalgamate insieme. Aggiungete le fragole.
Arrotolate su sé stesso il pan di Spagna a formare un rotolo. Avvolgetelo ben stretto in una pellicola e riponetelo in frigorifero per circa un’ora.
Tiratelo fuori, cospargetelo di zucchero a velo. Servitelo tagliato a fette, anche con una nuova spolverata di zucchero a velo.
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.