Di Anita Borriello | 19 Dicembre 2022

Foto Shutterstock | Marian Weyo
Secondo la tradizione il Cenone della Vigilia di Natale è a base di portate di pesce perché l’attesa della mezzanotte deve essere accompagnata da un menu magro semplice.
Se state iniziando a guardare qualche ricetta per il cenone di Natale vi suggeriamo di usare tanti frutti di mare perché in queste occasioni è possibile trovarli in gran quantità sia in pescheria che al supermercato (a un prezzo più economico).
Menu della Vigilia: le ricette migliori
Potreste organizzare il menu della notte della Vigilia di Natale in questo modo: mangiare una ricca serie di antipasti, seguiti da un primo piatto e da un secondo leggero, da preparare al momento; in questo modo potete decidere se cucinarlo o meno, a seconda di quanto appetito hanno ancora i commensali.
Vediamo insieme le portate di pesce più sfiziose da portare in tavola durante la cena di Natale, una varietà di ricette da quelle tradizionali alle idee più innovative.
Antipasti di pesce

Come antipasti natalizi freddi vi suggeriamo una scelta di carpacci e di tartare di pesce e molluschi, alcuni dei quali sono piuttosto originali ma molto buoni. Preparateli su grandi vassoi e decorateli con verdure fresche, fette di agrumi e chicchi di melagrano.
- Carpaccio di polpo
- Tartare di salmone
- Cocktail di gamberi
- Insalata di mare
- Insalata shuba
- Bicchierini di salmone

Per gli antipasti di pesce caldi vi suggeriamo di preparare diversi tipi di molluschi con conchiglia gratinati, potete prepararli in anticipo e gratinarli in pochi minuti appena prima di servirli in tavola la sera del 24 dicembre.

Le ricette sopra sono per preparare piatti sfiziosi e perfetti per il veglione. Possiamo anche farli qualche giorno prima e lasciarli in frigorifero se abbiamo paura di non riuscire a cucinare tutto per tempo.
Primi piatti di pesce

Vi proponiamo alcune ricette classiche della Vigilia che vi permetteranno di portare in tavola dei primi piatti natalizi saporiti e facili da fare. Volete dare un tocco di classe al vostro primo di pesce? Aggiungete un poco di zafferano in pistilli come decorazione del piatto!
- Linguine all’astice
- Spaghetti allo scoglio
- Spaghetti al nero di seppia
- Lasagna al salmone
- Pennette all’aragosta
- Risotto alla crema di scampi
Per queste ricette vi suggeriamo di usare o pasta fresca all’uovo che potete preparare voi stessi seguendo le nostre ricette, oppure pasta secca a lenta essiccatura.

Secondi piatti di pesce

Eccoci giunti al momento del secondo piatto natalizio. La tradizione italiana, unita all’innovazione e alla fantasia di ciascuno di noi, prevede moltissime ricette a base di pesce per concludere la cena della Vigilia. Vi consigliamo qualche ricetta di secondo di pesce, che crediamo possano soddisfare un po’ tutti i gusti.
Le ricette sopra sono tutte facilissime da realizzare, anche da coloro che non passano molto tempo davanti ai fornelli. Un consiglio? Provate qualche giorno prima qualcuna delle ricette che attira la vostra attenzione per non fare brutte figure proprio la sera del Cenone di Natale!
- Tag:
- Natale
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online.