Come+cucinare+le+castagne%3A+le+ricette+pi%C3%B9+sfiziose+da+preparare
buttalapastait
/articolo/come-cucinare-le-castagne-foto/28431/amp/

Come cucinare le castagne: le ricette più sfiziose da preparare

Come cucinare le castagne è una delle domande che ci si pone molto spesso durante l’autunno. Le aspettiamo per diversi mesi ma, una volta tornate sui banchi della frutta, siamo a corto di idee.

Le castagne possono essere cotte in svariati modi: al forno, bollite e persino al microonde. Sono tutti metodi di cottura facili da realizzare anche per chi non lo ha mai fatto prima. Ci sono soltanto alcuni suggerimenti da seguire per ottenere una cottura ottimale e li troverete tutti nelle rispettive ricette.

Come cucinare le castagne al forno

Foto Shutterstock | Lesya Dolyuk

Le castagne al forno sono tra le più semplici e veloci da realizzare. Operazione preliminare sta nel lavarle perfettamente per eliminare qualsiasi tipo di impurità e nell’asciugarle con cura. Ma ancora più importante è inciderle sulla pancia con un taglio netto per evitare che “scoppino” una volta in forno.

Un segreto per farle deliziose? Dopo averle cotte ponetele dentro un sacchetto di carta e chiudetelo bene facendole riposare al suo interno fino a quando si saranno appena raffreddate. Così facendo, il calore racchiuso nel sacchetto le farà diventare croccanti fuori e morbide dentro, oltre che facilitare l’azione di rimozione della buccia.

Castagne bollite: come farle?

Foto Envato | fotografiche

Anche preparare le castagne bollite rappresenta un procedimento semplice, ma richiede un quantitativo di tempo maggiore rispetto alla cottura in forno. Sciacquate sotto l’acqua corrente le castagne, strofinandole bene per togliere tutta la possibile sporcizia.

Si consiglia di utilizzare una pentola molto capiente e di coprire totalmente i frutti di acqua, fino a superare il loro livello. La durata della cottura varia molto in base alla grandezza e alla varietà delle castagne che stiamo utilizzando: calcolate in media non meno di 25 minuti. Una volta cotte lasciatele raffreddare per qualche minuto, quindi servitele.

Dopo aver bollito le castagne, mangiarle sarà facilissimo: vi basterà togliere la parte iniziale e schiacciare il frutto dal basso verso l’alto. È possibile anche sbucciare le castagne e solo successivamente bollirle… scegliete il metodo con il quale avete maggiore confidenza.

Come cuocere le castagne al microonde

Foto Shutterstock | JoannaTkaczuk

Il microonde rappresenta uno di quegli elettrodomestici che in molti hanno in casa, ma che in pochi utilizzano anche per cucinare. Perché non metterlo alla prova con la preparazione delle castagne?

Tale metodo di cottura permette di ottenere le castagne arrostite in molto meno tempo. Cliccate sul titolo per scoprire nel dettaglio ingredienti e procedimento.

Castagne con la pentola a pressione

Foto Shutterstock | gorillaimages

Mettetele nella pentola a pressione, copritele di acqua e chiudete la pentola. Accendete la fiamma e, dal momento del fischio, calcolate 20 minuti di cottura.

Prestate molta attenzione al corretto utilizzo della pentola… chiusura compresa!

Come cuocere le castagne congelate

Foto Shutterstock | Diana Lopes

Le castagne possono essere congelate da crude, con o senza taglio, a seconda che si vogliano poi fare arrosto o bollite.

Ciò rappresenta una grande risorsa, perché ci permette di potere godere di tali frutti anche passato l’autunno.

Le castagne congelate possono essere cotte esattamente come quelle fresche. Possono essere utilizzate direttamente da congelate o possono essere prima scongelate e poi cucinate.

Castagne: le ricette più sfiziose

Foto Shutterstock | NoirChocolate

Abbiamo visto come cucinare le castagne al forno, bollite, al microonde e persino con la pentola a pressione… ma quali sono le ricette più gustose per assaporare questo frutto autunnale?

Queste elencate sopra sono dieci delle ricette più gettonate con le castagne e sono facilissime da fare anche per coloro che le preparano per la prima volta. Cliccate su ciascuna ricetta proposta per scoprire ingredienti e preparazione da seguire passo passo. Bon Appétit!

RICETTE CON LE CASTAGNE: SCOPRI LE MIGLIORI

Anita Borriello

Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.

Recent Posts

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

2 ore ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

3 ore ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

4 ore ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

12 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

13 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

14 ore ago