
Oggi vi presentiamo 10 ricette con le castagne che possono essere preparate in occasioni di feste, eventi e ricorrenze particolari per sorprendere amici, famigliari e ospiti. La castagna ha rappresentato per lungo tempo una delle fonti principali per l’alimentazione e non a caso è stata soprannominata “il cereale che cresce sull’albero” poiché dal punto di vista nutrizionale è molto simile al riso e al frumento. Contiene acqua per il 50% circa, un contenuto calorico di 200 kcal ogni 100 grammi, un buon contenuto di fibra (7-8%) e vitamine idrosolubili, ma anche glucidi zuccherini e amilacei, proteine di qualità, una bassa percentuale di grassi, un’alta percentuale di potassio e altri sali minerali: magnesio, calcio, zolfo e fosforo. Ecco le nostre ricette con le castagne per l’autunno.
Foto di Amy Lu