La+cucina+italiana+%C3%A8+la+migliore+del+mondo%2C+lo+dice+TasteAtlas
buttalapastait
/articolo/cucina-italiana-migliore-del-mondo-classifica/162185/amp/
Fatti di Cucina

La cucina italiana è la migliore del mondo, lo dice TasteAtlas

Per molti di voi questa è una non-notizia, perché si sa che la cucina italiana è la migliore del mondo! Eppure a decretare il primato della gastronomia tricolore su quelle del resto del mondo è stata addirittura TasteAtlas. Il portale in lingua inglese, che è considerato una sorta di enciclopedia gastronomica digitale, cataloga piatti, ricette, prodotti enograstronomici e locali provenienti da tutto il mondo. E i clienti possono anche votare i cibi che mangiano nei vari ristoranti. Così è nata questa classifica, in cui a vincere è stata l’Italia.

Le 10 ricette della cucina italiana più amate nel mondo

Foto TasteAtlas

Come potete vedere dalla classifica in questo schema, l’Italia domina la lista piazzandosi in cima al podio con una votazione complessiva di 4.72 su 5. Segue al secondo posto la Grecia (punteggio di 4.68) e al terzo sono a pari merito la cucina della Spagna e quella del Giappone (punteggio 4.59).

Non meraviglia nemmeno la scelta dei piatti italiani più votati dai degustatori di tutto il mondo con i dati raccolti ed elaborati da TasteAtlas. Il risultato della classifica che ha visto la cucina italiana come la migliore al mondo è scaturito dal conteggio dei voti e le preferenze degli utenti che hanno provato i locali e i piatti presenti all’interno del portale. Ed ecco l’elenco in base alle posizioni raggiunte.

  1. Pizza
  2. Risotto alla milanese
  3. Tagliatelle al ragù alla bolognese
  4. Pasta alla carbonara
  5. Ravioli
  6. Gnocchi
  7. Tiramisù
  8. Pizza napoletana
  9. Bruschetta
  10. Torrone

La pizza è prima anche tra i prodotti più conosciuti della cucina italiana. Chi è stato a Milano ha adorato il risotto con lo zafferano, seguono altri primi piatti classici della tradizione culinaria italiana, come il ragù di carne alla bolognese e la pasta alla carbonara.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

13 minuti ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

1 ora ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

2 ore ago

Sembra uno sformato e invece è un dolce squisito di frolla e frutta, un cucchiaino tira l’altro per davvero

Regalatevi un momento di dolcezza con questo dessert facile e veloce da condividere con i…

3 ore ago

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

3 ore ago

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

4 ore ago