Foto Shutterstock | AS photostudio
Per molti di voi questa è una non-notizia, perché si sa che la cucina italiana è la migliore del mondo! Eppure a decretare il primato della gastronomia tricolore su quelle del resto del mondo è stata addirittura TasteAtlas. Il portale in lingua inglese, che è considerato una sorta di enciclopedia gastronomica digitale, cataloga piatti, ricette, prodotti enograstronomici e locali provenienti da tutto il mondo. E i clienti possono anche votare i cibi che mangiano nei vari ristoranti. Così è nata questa classifica, in cui a vincere è stata l’Italia.
Come potete vedere dalla classifica in questo schema, l’Italia domina la lista piazzandosi in cima al podio con una votazione complessiva di 4.72 su 5. Segue al secondo posto la Grecia (punteggio di 4.68) e al terzo sono a pari merito la cucina della Spagna e quella del Giappone (punteggio 4.59).
Non meraviglia nemmeno la scelta dei piatti italiani più votati dai degustatori di tutto il mondo con i dati raccolti ed elaborati da TasteAtlas. Il risultato della classifica che ha visto la cucina italiana come la migliore al mondo è scaturito dal conteggio dei voti e le preferenze degli utenti che hanno provato i locali e i piatti presenti all’interno del portale. Ed ecco l’elenco in base alle posizioni raggiunte.
La pizza è prima anche tra i prodotti più conosciuti della cucina italiana. Chi è stato a Milano ha adorato il risotto con lo zafferano, seguono altri primi piatti classici della tradizione culinaria italiana, come il ragù di carne alla bolognese e la pasta alla carbonara.
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…
Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…
Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…
Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…