Fai+il+giro+d%26%238217%3BItalia+con+i+migliori+dolci+regionali
buttalapastait
/articolo/dolci-regionali-i-piu-gustosi/156864/amp/
Dolci

Fai il giro d’Italia con i migliori dolci regionali

Divertitevi insieme a noi alla scoperta dei migliori dolci regionali d’Italia! Da Nord al Sud, passando ovviamente per il Centro, il nostro Belpaese ci offre tante prelibate specialità dolci tutte da provare!

Allora, siete pronti a radunare gli ingredienti necessari per fare a casa questi golosi dolci regionali tipici? Non ci resta che andarli a scoprire!

Nord

Foto Shutterstock | Marina Zanotti

Partiamo dal Nord, in Alto Adige troviamo lo Zelten, dolce tradizionalmente preparato a Natale. In Val d’Aosta invece una buona cena si conclude con un dessert particolare, la Crema valdostana. Tipico dolce della Lombardia è la Sbrisolona famosissima soprattutto nella zona di Mantova.

Mentre in Piemonte si gustano i Baci di dama, in Liguria possiamo assaporare il Castagnaccio ed in Veneto sono famose le fritole che si preparano a Carnevale

Centro

Foto Shutterstock | kuvona

In Toscana è rinomato il Panforte, dolce tipico del Natale, mentre in Lazio è a Carnevale che si offrono agli ospiti le Tagliatelle fritte. In Sardegna, invece, sono immancabili sulle tavole delle feste i famosi Amaretti sardi.

Sud

Foto Shutterstock | VisualArtDesign

Al Sud i dolci regionali tradizionali sono davvero tanti, ma ne abbiamo selezionato solo una parte, come le Cartellate che si mangiano in Puglia, oppure la Caprese, torta vanto della Campania, o i Cannoli alla ricotta, simbolo della bella Sicilia.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

21 minuti ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

1 ora ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

2 ore ago

Cotolette di finocchi ripiene, con la ricetta di zia Giulia stasera a cena li faccio tutti contenti: quello che ti serve è nel frigo

C'è un modo molto più accattivante e croccante per mangiare i finocchi anche tre volte…

3 ore ago

Il riso così non lo hai mai mangiato, pochi minuti ed avrai un primo originale e delizioso

C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…

4 ore ago

Per chiudere la cena in bellezza preparo il tortino al pistacchio di Damiano Carrara: il cuore cremoso è indimenticabile

Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…

5 ore ago