Di Kati Irrente | 23 Giugno 2025

Farro con zucchine e salmone - buttalapasta.it
Se hai voglia di un piatto leggero e veloce da preparare, non perderti la ricetta del farro con zucchine e salmone, è perfetto anche per l’ufficio perché ottimo da mangiare freddo, lo puoi considerare come un’insalata, devi proprio provarlo!
Quando sei a corto di idee su cosa preparare per il pranzo o per la box da portare in ufficio pensa ai cereali… ecco che il farro è la migliore alternativa alla pasta. È leggero, buonissimo e versatile dato che si può condire come si preferisce, così da renderlo un primo piatto saziante e sano.
Un esempio è il farro con zucchine e salmone, che se in inverno è un piatto che potete mangiare caldo, in estate rappresentano la soluzione perfetta per portare in tavola una pietanza nutriente ma al tempo stesso non pesante, che sazierà mantenendovi leggeri e facendovi continuare la giornata nel migliore dei modi.
Come preparare il farro con zucchine e salmone con questa ricetta facile e veloce
Per cucinare il farro con zucchine e salmone occorreranno pochi ingredienti e soprattutto poco tempo dato che la preparazione è molto veloce e semplice, ideale anche per chi non è abile ai fornelli. Il farro è ricco di fibre, proteine, vitamine, minerali e antiossidanti, dunque è perfetto come alternativa ai cereali raffinati per esempio alla pasta fredda o all’insalata di riso.

Come preparare il farro con zucchine e salmone, scopri la ricetta facile e veloce – buttalapasta.it
Usando il farro perlato si eviterà anche la fase di ammollo e quindi si risparmierà tempo. Questa è solo un’idea di come condire il farro ma non c’è limite alla fantasia: si può aggiungere tonno, pomodorini, mais, olive per una versione fresca e gustosa. D’altronde le ricette con il farro sono davvero infinite!
Ingredienti per quattro persone
- 350 gr di farro perlato
- 150 gr di salmone affumicato
- 3 zucchine
- 1 limone (succo)
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
- 2 ciuffi di prezzemolo
Modalità di preparazione
- Risciacquare più volte il farro, portate a bollore abbondante acqua salata, versatelo nella pentola e cuocetelo per 25-30 minuti (o per quanto indicato sulla confezione).
- Lavate le zucchine, spuntatele e grattugiatele grossolanamente. Trasferitele in una ciotola capiente e condirle con il succo di limone.
- Unite anche il salmone affumicato tagliato a tocchetti. Amalgamate per bene gli ingredienti e lasciateli riposare in frigo per 30 minuti.
- Scolate il farro, mettetelo su un vassoio e lasciatelo raffreddare.
- Trascorso il tempo di riposo di zucchine e salmone, unite il farro freddo, il prezzemolo fresco sminuzzato e un filo di olio.
- Condite con un pizzico di sale ed amalgamare tutti gli ingredienti.
- Distribuire il farro con zucchine e salmone sui piatti da portata e gustarlo.
L’idea in più: potete anche lasciare le zucchine a pezzettini e saltarli velocemente in padella oppure aggiungete dei cubetti di pomodoro per rendere il farro con zucchine e salmone ancora più fresco al palato, è un piatto da gustare per un pranzo in famiglia o perfetto da portare in ufficio. Infine date uno sguardo anche alle ricette con il salmone affumicato per realizzare tante pietanze sfiziose!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.