Di Kati Irrente | 20 Giugno 2025

Pasta fredda con pesto di pomodorini ricotta noci basilico - foto Faceboook @Mohmmad Mha - buttalapasta.it
Scopri la ricetta più golosa dell’estate: questa pasta fredda con pesto di pomodorini ricotta noci e basilico unisce sapori freschi e intensi, è perfetta per le giornate più calde!
L’estate è la stagione ideale per preparare e gustare piatti freschi e leggeri ma, se non vuoi rinunciare ad un primo sfizioso, puoi optare per una deliziosa pasta fredda. La ricetta che ti proponiamo è la numero 1: la pasta con il pesto rosso è un’esplosione di sapori. Questa versione fredda diventerà presto la tua ricetta estiva preferita.
Pasta fredda con pesto di pomodorini ricotta noci basilico: la ricetta numero uno dell’estate di cui non potrai più fare a meno
Scopri la ricetta passo passo per preparare la pasta pasta fredda con pesto di pomodorini, ricotta, noci e basilico. Ecco tutti i segreti per una realizzazione veloce e deliziosa, per un piatto da proporre alla tua prossima cena in compagnia per fare un vero figurone questa estate.

Come preparare la pasta fredda numero uno in assoluto – buttalapasta.it
I pesti in estate sono la soluzione perfetta per condire le insalate di pasta perché si preparano in pochi minuti e consentono di non stare troppo tempo in cucina ma allo stesso tempo di gustare un piatto molto appetitoso. Quello che ti proponiamo oggi è un condimento che possiamo considerare come una variante ispirata al classico pesto trapanese, che chi è stato in Sicilia e ha avuto la fortuna di gustare sul posto ricorderà certamente.
Oggi però andiamo a scoprire un modo di unire ricotta e pomodorini in modo da ottenere un piatto altrettanto eccezionale. Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione di questa pasta fredda con pesto di pomodorini, ricotta, noci e basilico, una delle ricette di pasta fredda più sfiziose di sempre, golosissima e unica. Con questo primo piatto delizioso e fresco farai davvero un figurone e tutti ti chiederanno persino il bis!
Ingredienti:
- 500 gr di pasta corta
- 1 cucchiaio di pomodori secchi
- 6 pomodorini
- 1 cucchiaio di olive taggiasche
- 1 manciata di noci
- 3 cucchiai di ricotta
- 6 foglie di basilico
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Acqua di cottura
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Cuocere la pasta corta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolare la pasta e metterla da parte, conservando un po’ di acqua di cottura.
- Mettere nel mixer i pomodori secchi, i pomodorini, le olive taggiasche, le noci, la ricotta, il basilico e l’olio extravergine d’oliva. Aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere la consistenza desiderata.
- Frullare il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Assaggiare e aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
- Condire la pasta con la crema preparata in precedenza. Mescolare bene per distribuire uniformemente il condimento.
- Aggiungere i pomodorini freschi tagliati a metà, delle olive e dei pomodori secchi tagliati a pezzetti per dare una nota di freschezza e sapore in più.
- Guarnire con foglie di basilico fresco per un tocco finale aromatico.
- Lasciare raffreddare la pasta a temperatura ambiente o in frigorifero per almeno un’ora prima di servirla. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio, rendendo la pasta ancora più gustosa.
Ed ecco pronta da gustare in compagnia la tua deliziosa pasta fredda con pesto di pomodorini, ricotta, noci e basilico. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta fresca e cremosa che ti abbiamo proposto farai un figurone quest’estate. È uno dei primi piatti estivi da provare subito!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.