Ricette+per+la+Quaresima%3A+dolci+e+piatti+senza+carne
buttalapastait
/articolo/ricette-gustose-di-magro-per-la-quaresima/140961/amp/
Ricette di Pasqua

Ricette per la Quaresima: dolci e piatti senza carne

Facciamo un piccolo viaggio virtuale nelle regioni Italiane con le ricette per la Quaresima tipiche e tradizionali del periodo che precede la Pasqua. Durante la Quaresima, ossia nei quaranta giorni prima della Pasqua cattolica, si mangia magro cioè si portano in tavola piatti senza carne. Anche i dolci sono piÚ semplici, con pochi ingredienti e leggeri. Ed ecco quali sono le ricette di magro da portare a tavola in Quaresima, che sono adatte a questi giorni di rigore a tavola.

Va ricordato che, oltre alla Quaresima, in particolare nei giorni del MercoledÏ delle Ceneri e del VenerdÏ Santo è richiesto il digiuno e qualsiasi tipo di carne deve essere bandita da ogni menu. Ma ora andiamo a vedere come preparare le ricette di magro tipiche adatte ai giorni di Quaresima.

Dolci ricette per la Quaresima

Foto Shutterstock | immstudio

Le ricette dolci tradizionali per la Quaresima sono diverse e hanno tutte la caratteristica di essere preparati con pochi ingredienti semplici, evitando l’uso di burro e latte. Tra questi ricordiamo i quaresimali, appunto, e i maritozzi.

Maritozzi quaresimali

Foto Shutterstock | Buffy1982

I maritozzi quaresimali sono dei dolci di magro per la Quaresima tipici della cucina laziale. Sono delle specie di panini dolci arricchiti con pinoli e uvetta, profumati con scorza di arance.

Quaresimali

Foto Shutterstock | Vladimir Alexandrovich

I quaresimali sono dei piccoli dolcetti a base di pasta di mandorle preparati a Genova, e in generale in Liguria, appunto nel periodo di Quaresima. Infatti questi pasticcini sono senza burro e tuorli d’uovo perfettamente compatibili con il regime di magro previsto per questo periodo dell’anno.

Torta all’olio

Foto Shutterstock | Q77photo

Un dolce sfizioso ma adatto al periodo della Quaresima è la torta all’olio, caratterizzata da una preparazione semplice e con pochi ingredienti. Questa torta senza uova casalinga è resa speciale e profumata grazie alla scorza di arancia e dal succo della stessa che viene usata nell’impasto.

Tortelli di ceci

Foto Shutterstock | francesco de marco

I tortelli di ceci sono dei dolcetti realizzati con un morbido ripieno a base di ceci e castagne secche, profumato di cannella ed arricchito dai canditi. Nonostante siano fritti sono indicati per il periodo di Quaresima anche dall’Artusi nei suoi manuali di cucina.

Macedonia di frutta

Foto Shutterstock | Alena Haurylik

Uno dei dessert di magro da gustare a fine pasto è la macedonia di frutta fresca, una golosità che ben si sposa con il regime di magro della Quaresima. E se volete una ricetta insolita, provate anche la macedonia di frutta cotta, realizzata con albicocche e prugne secche.

Piatti di magro senza carne

Foto Shutterstock | Nata Bene

Ed ecco le ricette di magro per la Quaresima tipiche regionali. Tutte sono accomunate dal fatto di essere piatti senza carne. Sono primi e secondi semplici a base di polenta, pasta acqua e farina, verdure e pesce come il baccalĂ .

BaccalĂ  alla vicentina

Foto Shutterstock | Claudio Stocco

Il baccalà alla vicentina (che poi è stoccafisso) è un piatto simbolo del Nord Est e viene servito spesso nell’ambito di menu di magro durante i giorni della Quaresima.

Seppie in zimino

Foto Shutterstock | Ekaterina Kondratova

Le seppie in zimino sono un piatto tipico ligure in cui le seppie sono cotte insieme alla bietole e ai funghi secchi. Il risultato è una minestra molto appetitosa, ma perfetta da gustare durante il periodo della Quaresima.

Spaghetti di Quaresima alle noci

Foto Shutterstock | Piotr Krzeslak

Questa pasta della Quaresima è una ricetta tradizionale che non è per niente triste, anzi è molto gustosa e davvero molto semplice da preparare. Infatti ad arricchire di profumi questo primo piatto facile ci sono tante spezie come cannella, noce moscato e chiodi di garofano.

Polenta con cavolo nero

Foto Shutterstock | Valerio Pardi

Ecco un altro piatto semplice ma molto gustoso per le vostre ricette della Quaresima, la polenta con cavolo nero. Si tratta di una sorta di zuppa in cui la farina di mais viene cotta assieme alle foglie dei cavoli neri e, una volta diventata polenta viene servita con un filo di olio d’oliva.

Pasta con le alici (o acciughe)

Foto Shutterstock | Ezume Images

Nel periodo di magro della Quaresima si possono portare in tavola tanti tipi di pasta con il pesce, ricette semplici e facili da fare come la pasta con le alici o acciughe arricchita con cipolle e mollica tostata. Si tratta di un piatto molto saporito e gustoso, pronto in pochi minuti.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

4 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

5 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

6 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

7 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la piĂš buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

8 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

9 ore ago