Foto Shutterstock | Dima_Skorina
Facciamo un piccolo viaggio virtuale nelle regioni Italiane con le ricette per la Quaresima tipiche e tradizionali del periodo che precede la Pasqua. Durante la Quaresima, ossia nei quaranta giorni prima della Pasqua cattolica, si mangia magro cioè si portano in tavola piatti senza carne. Anche i dolci sono piÚ semplici, con pochi ingredienti e leggeri. Ed ecco quali sono le ricette di magro da portare a tavola in Quaresima, che sono adatte a questi giorni di rigore a tavola.
Va ricordato che, oltre alla Quaresima, in particolare nei giorni del MercoledÏ delle Ceneri e del VenerdÏ Santo è richiesto il digiuno e qualsiasi tipo di carne deve essere bandita da ogni menu. Ma ora andiamo a vedere come preparare le ricette di magro tipiche adatte ai giorni di Quaresima.
Le ricette dolci tradizionali per la Quaresima sono diverse e hanno tutte la caratteristica di essere preparati con pochi ingredienti semplici, evitando lâuso di burro e latte. Tra questi ricordiamo i quaresimali, appunto, e i maritozzi.
I maritozzi quaresimali sono dei dolci di magro per la Quaresima tipici della cucina laziale. Sono delle specie di panini dolci arricchiti con pinoli e uvetta, profumati con scorza di arance.
I quaresimali sono dei piccoli dolcetti a base di pasta di mandorle preparati a Genova, e in generale in Liguria, appunto nel periodo di Quaresima. Infatti questi pasticcini sono senza burro e tuorli dâuovo perfettamente compatibili con il regime di magro previsto per questo periodo dellâanno.
Un dolce sfizioso ma adatto al periodo della Quaresima è la torta allâolio, caratterizzata da una preparazione semplice e con pochi ingredienti. Questa torta senza uova casalinga è resa speciale e profumata grazie alla scorza di arancia e dal succo della stessa che viene usata nellâimpasto.
I tortelli di ceci sono dei dolcetti realizzati con un morbido ripieno a base di ceci e castagne secche, profumato di cannella ed arricchito dai canditi. Nonostante siano fritti sono indicati per il periodo di Quaresima anche dallâArtusi nei suoi manuali di cucina.
Uno dei dessert di magro da gustare a fine pasto è la macedonia di frutta fresca, una golosità che ben si sposa con il regime di magro della Quaresima. E se volete una ricetta insolita, provate anche la macedonia di frutta cotta, realizzata con albicocche e prugne secche.
Ed ecco le ricette di magro per la Quaresima tipiche regionali. Tutte sono accomunate dal fatto di essere piatti senza carne. Sono primi e secondi semplici a base di polenta, pasta acqua e farina, verdure e pesce come il baccalĂ .
Il baccalĂ alla vicentina (che poi è stoccafisso) è un piatto simbolo del Nord Est e viene servito spesso nellâambito di menu di magro durante i giorni della Quaresima.
Le seppie in zimino sono un piatto tipico ligure in cui le seppie sono cotte insieme alla bietole e ai funghi secchi. Il risultato è una minestra molto appetitosa, ma perfetta da gustare durante il periodo della Quaresima.
Questa pasta della Quaresima è una ricetta tradizionale che non è per niente triste, anzi è molto gustosa e davvero molto semplice da preparare. Infatti ad arricchire di profumi questo primo piatto facile ci sono tante spezie come cannella, noce moscato e chiodi di garofano.
Ecco un altro piatto semplice ma molto gustoso per le vostre ricette della Quaresima, la polenta con cavolo nero. Si tratta di una sorta di zuppa in cui la farina di mais viene cotta assieme alle foglie dei cavoli neri e, una volta diventata polenta viene servita con un filo di olio dâoliva.
Nel periodo di magro della Quaresima si possono portare in tavola tanti tipi di pasta con il pesce, ricette semplici e facili da fare come la pasta con le alici o acciughe arricchita con cipolle e mollica tostata. Si tratta di un piatto molto saporito e gustoso, pronto in pochi minuti.
Ă una gravissima situazione in ambito medico e sanitario, ed ora si scopre che il…
Queste chips di zucchine accompagnate da una salsa allo yogurt sfiziosissima stanno spopolando sui social.…
Se hai dei pomodorini freschi, basta una spolverata di pangrattato per fare un piatto irresistibile:…
Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…
Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…
Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…