Con+queste+ricette+le+tue+ossa+saranno+ancora+pi%C3%B9+forti
buttalapastait
/articolo/ricette-per-rinforzare-le-ossa/158510/amp/
Raccolte di ricette

Con queste ricette le tue ossa saranno ancora più forti

Quali son le ricette per avere ossa più forti e scongiurare il rischio di osteoporosi? Tutti sappiamo che l’alimentazione con cibi che favoriscono la salute delle ossa sono fondamentali, senza dimenticare che una corretta e costante attività fisica è un’importante prevenzione di tutti quei problemi che possono andare ad interessare le ossa. Ma cosa portare in tavola per fare bene alle ossa? Vediamo alcune ricette gustose e semplici da preparare.

Ovviamente occorre privilegiare gli alimenti che hanno il calcio e sono ricchi di vitamine. Allora potete fare colazione o merenda con un frullato di fragole o uno yogurt e muesli con frutta fresca e secca. Poi per fare scorta di vitamina D, che notoriamente serve per mantenere le ossa in buona salute, bisogna fare passeggiate all’aria aperta stando sotto il sole, ma non nelle ore più calde dell’estate.

Per quanto riguarda le ricette di primi per le ossa scegliete piatti a base di legumi, come una zuppa di ceci o le lenticchie in umido. Poi potete abbondare con i piatti a base di verdure a foglia larga come le fave con la cicoria.

Ricette di secondi e contorni che fanno bene alle ossa

Foto Shutterstock | Oksana_Slepko

I secondi a base di pesce sono da preferire rispetto a quelli a base di carne. Allora potete portare in tavola un semplice trancio di salmone al forno o il tonno con la salsa di cipolla. E se gradite qualcosa di speciale, e pure economico da fare, vi suggeriamo la ricetta del tortino di alici e in genere tutte le ricette con il pesce azzurro.

Infine, come contorni che fanno bene alle ossa, provate tutte le ricette con cavoli e verze che trovate in questa nostra raccolta. Poi potete preparare altri contorni sfiziosi come le cime di rape stufate, oppure i cuori di carciofi trifolati. E ancora, per un piatto fresco e semplicissimo da fare, provate anche l’insalata di rucola e pompelmo.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Desideravo un antipasto così, questi muffin sono diversi da tutti gli altri: leggeri e pronti in un lampo

Porta in tavola od in veranda i muffin così preparati e preparati a fare a…

55 minuti ago

Pizza al piatto, con la ricetta di Fulvio Marino la fai a casa come nelle vere pizzerie napoletane: il trucco per stenderla

Stasera faccio la pizza al piatto come nelle vere pizzerie napoletane: con la ricetta di…

2 ore ago

È richiamo urgente per i biscotti più amati, segnalato un grave rischio

Tutte le informazioni necessarie da conoscere per procedere con le azioni di sicurezza del caso…

3 ore ago

Che sapore queste cozze, ovviamente le ho fatte ripiene: fidati, è amore fin dal primo assaggio

Queste cozze ripiene hanno un sapore pazzesco: la ricetta è facilissima e veloce, ma il…

4 ore ago

Solo penne e due acciughe, ti faccio fare un primo spettacolare in appena 5 minuti: occhio al tempo perché è davvero veloce

Ti bastano solo penne e acciughe, facciamo un primo delizioso e coinvolgente, in 5 minuti…

5 ore ago

Alla pasta con le cozze ci aggiungo il pecorino: basta il profumo di questo piatto per conquistare tutta la famiglia

Nel periodo estivo i primi a base di mare sono l'eccellenza: alla pasta con le…

6 ore ago