Di Sofia Messina | Mercoledì 15 novembre 2017

-
facile
-
15 minuti
-
4 Persone
-
140/porzione
Ingredienti
- 1/2 litro di latte
- 55 gr di farina
- 30 gr di burro
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 grattata di noce moscata
- 1 pizzico di pepe
Preparazione
- Prima di iniziare con la preparazione della besciamella con il Bimby predisponete il robot multifunzione e gli ingredienti necessari. Ricordate di tirare il latte fuori dal frigo 20-30 minuti prima, per riportarlo a temperatura ambiente, quindi radunate la farina 00, la noce moscata, il burro ed il sale. Non è necessario pesarli singolarmente: potrete avvalervi della bilancia integrata nel robot multifunzione. Gli ingredienti richiesti sono comuni e facilmente reperibili praticamente in ogni cucina: in quanto al latte prediligete quello intero o, al massimo, parzialmente scremato. Per quanto riguarda la noce moscata, invece, potrete utilizzare sia quella già macinata che quella intera da grattare sul momento.
- Versate all’interno del boccale del Bimby tutti gli ingredienti: prima la farina, poi il burro, poi il latte e la noce moscata, il sale ed il pepe.
- Azionatelo dopo avere impostato la temperatura a 90 gradi, la velocità a 4 ed il tempo a 7 minuti.
- Attendete che il tempo passi, quindi al segnale del Bimby che indica l’avvenuta cottura, aprite il coperchio.
- Controllate lo stato della densità della salsa. Nel caso in cui sia ancora troppo liquida proseguite per qualche minuto. Nel caso in cui, invece, sia troppo densa, aggiungete del latte, tanto quanto ne basta per ammorbidirla leggermente.
- Prelevate la besciamella dal boccale del Bimby con l’aiuto della spatola in dotazione e trasferitela in una ciotola capiente e resistente al calore, meglio se di vetro o di ceramica.
- Conservatela coprendola con della pellicola trasparente per alimenti a diretto contatto con la sua superficie per evitare la formazione della fastidiosa pellicina.
- Attendete che si intiepidisca, quindi procedete con la ricetta che la richiede.
Come conservare la besciamella con il Bimby
Una volta fredda, la besciamella preparata con il Bimby può essere posta dentro un contenitore a chiusura ermetica e trasferita all’interno del frigorifero. Il tempo di conservazione è di tre giorni al massimo. Ricordate di tirarla fuori con anticipo per riportarla a temperatura ambiente prima dell’utilizzo. La besciamella si può anche congelare. Dopo averla opportunamente versata dentro un contenitore dotato di coperchio, ponetela dentro il freezer. Si conserva per circa 2 mesi. Photo by lavstrat / CC BYParole di Sofia Messina