Di Liliana Panzino | 13 Dicembre 2013

- facile
- 4 ore
- 8 Persone
- 951/porzione
Foto Shutterstock | Karl Allgaeuer Il bollito misto è un ottimo secondo piatto a base di carne. La preparazione molto lunga e la lenta cottura, garantiscono un sapore spettacolare. La ricetta tradizionale del bollito è molto complessa ed ha come filo conduttore il numero sette, sono infatti necessari sette tipi diversi di carne e sette versioni di salse; quella che vi proponiamo noi è semplificata e adatta anche ai cuochi meno esperti! Vi consigliamo di abbinare delle salse alla carne, magari della mostarda o il tipico bagnet verd piemontese, a base di prezzemolo ed aglio. Infine, per il vino, vi suggeriamo un buon rosso corposo come il Barbera d’Asti superiore. Buon appetito!
Ingredienti
- 1 kg di lombata di manzo
- 1 kg di punta di petto di vitello
- 1 kg di testina di vitello lessata
- 1 lingua di vitello piccola
- 1/2 gallina
- 1 cotechino piccolo
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 carota
- sale
Preparazione
Prendete una pentola molto capiente e riempitela con cinque litri d’acqua, salatela, aggiungete il sedano, la cipolla e la carota. Portate tutto ad ebollizione e una volta arrivati alla giusta temperatura, immergete la lombata di manzo riducendo la fiamma per non far bollire troppo l’acqua.
Lasciate cuocere tutto per un’ora e successivamente aggiungete la punta di vitello, la gallina e la lingua. Continuate a far cuocere per altre due ore, prestando sempre attenzione a non lasciare la fiamma troppo alta.
Utilizzate un’altra pentola per far cuocere il cotechino. Aiutandovi con un ago create dei piccoli fori sulla pelle della carne, immergetela in acqua fredda e lasciatelo bollire 2 ore. Terminato il tempo di cottura, lasciate riposare la carne per 10 minuti nella sua acqua e successivamente sgocciolatela bene.
Dopo aver cotto tutti i tipi di carne, poneteli su un grande piatto da portata. Come vi abbiamo suggerito inizialmente, servite con il bagnét ross e il bagnét verd . Per decorare il piatto di portata è possibile aggiungere anche delle patate lessate e passate nel burro.
Parole di Liliana Panzino