Di Sofia Messina | Martedì 26 settembre 2017

-
facile
-
10 minuti
-
4 Persone
-
300/porzione
La ricetta della crema pasticcera densa con il Bimby permette di ottenere una delle preparazioni base della pasticceria italiana in poche mosse e senza dover ricorrere ad una miriade di utensili (da dover, poi, lavare). Tra i dolci che è possibile realizzare con il Bimby, la crema pasticcera classica è un must: il risultato è talmente soddisfacente che sarebbe un vero peccato non utilizzare il robot a tale scopo. Eviterete, così, di dover lavorare le uova con lo zucchero con la forchetta e di dover mescolare a lungo per ottenere l’addensamento del composto. In 10 minuti avrete la vostra crema pronta da gustare. Tra le ricette per il Bimby questa è una delle più veloci.
Ingredienti
- 500 ml di latte intero
- 3 tuorli
- 1 misurino del Bimby di zucchero
- 1/2 misurino del Bimby di farina
- scorza di limone o vaniglia
Preparazione
- Inziate con la preparazione, molto semplice così come avviene per tutte le ricette del Bimby, con il posizionare sul piano di lavoro tutti gli ingredienti richiesti.
- Non avrete bisogno neanche della bilancia: utilizzate quella incorporata nel Bimby per ottenere le dosi previste.
- Setacciate la farina e trasferitela momentaneamente in una ciotola.
- Unite poco latte a filo, e continuando a mescolare con un cucchiaio, per diluirla leggermente e non creare dei grumi.
- Adesso trasferite questo composto di latte e farina nel boccale del Bimby.
- Versate nella ciotola precedente i tuorli delle uova ed unite, anche qui, poco latte per fare diluire anche questi. Versateli nel boccale.
- Unite il latte rimasto, lo zucchero semolato e la scorza di limone (la sola parte gialla) o la vaniglia, a seconda delle vostre preferenze.
- Prediligete degli aromi naturali evitando quelli artificiali: il risultato finale ne gioverà.
- Adesso impostate il Bimby nel seguente modo: temperatura 90 gradi, velocità 1, durata 7 minuti.
- Fate partire il Bimby, quindi attendete che abbia finito.
- Controllate la densità della crema e prelevatela con la spatola in dotazione.
- Trasferitela in una ciotola adatta e copritela con della pellicola trasparente per alimenti ponendola direttamente a contatto con la crema, per evitare la formazione della classica pellicina.
- Una volta raffreddata a temperatura ambiente, trasferitela per un paio di ore in frigo.
- Trascorso questo tempo utilizzatela come base per dolci di diverso tipo o come farcia per pasticcini, crostate e torte.
Varianti
La crema pasticcera con il Bimby con la farina, può essere soggetta a delle varianti altrettanto valide. Potreste, ad esempio, sostituire la 00 con dell’amido o con della fecola di patate, a seconda delle preferenze. Che ne dite di provare la crema pasticcera con il Bimby al cioccolato? Una volta pronta, quando è ancora calda, aggiungete 50 o più grammi di quello fondente. Mescolate bene e come per magia avrete ottenuto una versione del dolce particolarmente goduriosa. Stesso discorso vale per la crema pasticcera con il Bimby al pistacchio. A fine preparazione unite un paio di cucchiai di pasta di pistacchio: successo assicurato.Come conservarla
La crema pasticcera con il Bimby si conserva in frigo, coperta da pellicola trasparente o, al massimo, all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Deve essere consumata, però, entro tre giorni dalla preparazione. Così come avviene per la crema pasticcera classica, trascorso tale lasso di tempo inizia a perdere in freschezza. Photo by Issie Baker / CC BYParole di Sofia Messina