Di Dolcezzuola | Lunedì 31 ottobre 2016

- Antipasti
- Antipasti con la carne
- Antipasti con le verdure
- Antipasti della cucina etnica
- Antipasti della Cucina Spagnola
- Antipasti Facili
- Antipasti Veloci
- Cucina etnica
- Cucina Spagnola
- Ricette Buffet
- Ricette con gli champignon
- Ricette con i funghi
- Ricette con i limoni
- Ricette con i salumi
- Ricette con il pangrattato
- Ricette con il peperoncino piccante
- Ricette con la carne
- Ricette con la frutta secca
- Ricette con la salsiccia
- Ricette con le mandorle
- Ricette con le verdure
- Ricette Facili
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
6 Persone
-
135/porzione
La ricetta dei funghi al chorizo è di origine spagnola .Questo piatto, molto saporito e stuzzicante, è una tapa, cioè uno dei tipici antipasti che rendono famosa la Spagna in tutto il mondo, quindi anche per voi ideale da servire in un buffet caldo. Accompagnate con un Rioja, se avete possibilità di reperirlo.
Ingredienti
- 6 grandi funghi champignons
- 25 g di mandorle tostate
- 60 g di chorizo
- 25 g di pangrattato
- un paio di cucchiai di olio di oliva
- 1 limone per servire
Preparazione
- Staccate i gambi dai funghi puliti e tritateli nel mixer, tenendo le cappelle da parte.
- Unite al composto nel mixer le mandorle e il pangrattato e frullateli inisieme, in modo da ottenere una poltiglia.
- Mescolate in una terrina il chorizo con il composto frullato; grazie ai funghi il composto sarà umido abbastanza da rimanere legato e quindi da poter essere lavorato con le mani.
In caso fosse secco aggiungete poco olio di oliva.
- Spennellate ogni cappella di olio, sia dentro che fuori. Diponetele su una teglia da forno e farcitele con il composto di pangrattato, con l’aiuto di un cucchiaino.
- Portate il grill a calore medio, mettete i funghi e cuocete per qualche minuto, fino a che la salsiccia non si rosolerà e i funghi non si cuoceranno bene.
Attenzione a non cuocerli troppo o perderanno la forma.
- Serviteli ben caldi, guarnendo con spicchi di limone e spruzzandone un po’ di succo sulle cappelle prima di mangiarli.
Parole di Dolcezzuola