Di Chiara Ricchiuti | 20 Febbraio 2023

Foto Shutterstock | WS-Studio
- facile
- 50 minuti
- 5 Persone
- 200/porzione
Scegliere come riempire gli gnocchi ripieni è molto semplice: questo tipo di ricetta si presta a tantissime varianti, come la carne (salsiccia o speck), pesce o diverse tipologie di formaggio, come gorgonzola, Brie o asiago.
Vi suggeriamo le seguenti farciture: speck e brie o asiago, gorgonzola e salsiccia, funghi e parmigiano, prosciutto ed emmental.
Per chi è alla ricerca di una ricetta più semplice e leggera vi suggeriamo di riempirli con pomodoro e mozzarella.
Non perdete i consigli su come condirli e lasciatevi ispirare dalle migliori ricette per condire gli gnocchi e il gioco è fatto! Bastano davvero pochi ingredienti per ottenere un piatto sfizioso.
Ingredienti
- patate 1 kg
- farina 150 gr
- semola 150 gr
- sale 1 pizzico
Preparazione
Come prima cosa, lasciate lessare le patate in acqua bollente.
Una volta cotte, pelatele e ottenete una purea schiacciando con la forchetta o utilizzando uno schiacciapatate.
In una ciotola aggiungete la purea di patate, la farina e la semola.
Unite un pizzico di sale.
Lavorate l'impasto fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Scegliete il tipo di condimento per i vostri gnocchi ripieni, dopodiché lividite l'impasto in tanti cilindri di circa 3 cm.
Tagliate a cubetti piccoli e in ogni cubetto fate una leggera fossetta e unite il ripieno.
Chiudete ciascun cubetto per ottenere gli gnocchi ripieni.
Portate l'acqua a bollore e cucinate gli gnocchi fino a quando non saliranno a galla.
Condite a piacere e servite il piatto ancora caldo!
Come condire gli gnocchi ripieni

Foto Shutterstock | Slawomir Fajer
Burro e salvia
Foto Shutterstock | Sivonei Pompeo
In una padella lasciate fondere circa 100 gr di burro e unite 4 foglie di salvia lavate in strisce sottili. Fate rosolare e unite gli gnocchi al condimento. Servite il piatto ancora caldo! Ragù di carne
Foto Shutterstock | Igor Dutina
Il ragù di carne è sempre una scelta che mette d’accordo grandi e bambini. La ricetta, anche se richiede tempi abbastanza lunghi, è molto semplice da seguire. Besciamella
Foto Shutterstock | vkuslandia
La ricetta della besciamella è facile e veloce da preparare: se siete alla ricerca di un condimento da preparare in poco tempo ma sfizioso, questo è decisamente il condimento giusto!

Foto Shutterstock | Sivonei Pompeo

Foto Shutterstock | Igor Dutina
Besciamella
Foto Shutterstock | vkuslandia
La ricetta della besciamella è facile e veloce da preparare: se siete alla ricerca di un condimento da preparare in poco tempo ma sfizioso, questo è decisamente il condimento giusto!

Foto Shutterstock | vkuslandia
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. La cucina è una delle mie più grandi passioni, amo dare sfogo alla mia fantasia e creatività dando vita a tante nuove ricette.