Di Paoletta | 21 Giugno 2016

Foto Shutterstock | VisualArtDesign
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
380/porzione
Un modo più estivo per preparare gli gnocchi, una variante semplice e gustosa ai classici spaghetti: gli gnocchi con le vongole. Potete acquistare gli gnocchi già pronti oppure prepararli voi stessi. Se avete problemi di celiachia, potete utilizzare la farina di riso.
Ingredienti
- 1 kg di gnocchi di patate
- 800 gr di pomodorini ciliegia
- 600 gr di vongole
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 rametto di basilico
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di prezzemolo
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- sale fino q.b.
Preparazione
-
- Sciacquate bene le vongole, mettetele in una ciotola molto capiente, copritele di acqua e aggiungete una manciata di sale grosso.
- Fate riposare per 2 ore in modo che eliminino la sabbia all’interno.
- Nel frattempo sbucciate l’aglio e pulite il prezzemolo e il basilico.
- Lavate e asciugate i pomodorini e tagliateli a metà.
- Passate le 2 ore scolate le vongole e mettetele in una padella larga, accendete il fuoco alto e fatele aprire per qualche minuto.
- Filtrate il liquido che le vongole avranno tirato fuori per togliere residui di sabbia.
- In un tegame scaldate 4 cucchiai abbondanti di olio e fatevi rosolare l’aglio per qualche secondo.
- Aggiungete i pomodorini, una parte del prezzemolo, il vino e un mestolo del liquido delle vongole, poi salate.
Per un piatto ancora più gustoso potete aggiungere zucchine tagliate a dadini.
- Cuocete per un quarto d’ora, poi unite le vongole e lasciate sul fuoco per altri 5 minuti, poi spegnete, cospargete con il prezzemolo rimasto.
- Fate bollire molta acqua salata in una pentola grande, buttatevi gli gnocchi e scolateli uando vengono a galla.
- Scolateli con un mestolo forato, conditeli con il sugo, mescolate e servite in piatti individuali.
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.