Di Kati Irrente | Mercoledì 24 giugno 2020

Foto Shutterstock | Alessio Orru
-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
120/porzione
Ingredienti
- spaghetti 350 gr
- vongole 1 Kg
- vino bianco secco mezzo bicchiere
- aglio uno spicchio
- peperoncino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione
Mettete le vongole in un'insalatiera con acqua salata, e lasciatele qualche ora, cambiando spesso l'acqua; questo permetterà di eliminare la sabbia che potrebbero contenere.
Sciacquatele, scolatele e mettetele in una larga padella antiaderente, poi accendete il fuoco. Dopo poco le valve inizieranno ad aprirsi, continuate la cottura per un paio di minuti; eliminate quelle che alla fine non si saranno aperte.
Togliete le vongole dalla padella e deponete le in una ciotola. Filtrate l'acqua che si sarà formata nella padella per eliminare eventuale sabbia, mettete da parte anch'essa in un altro contenitore.
Lavate, asciugate la padella e mettetevi a soffriggere in 4-5 cucchiai di olio uno spicchio di aglio e un peperoncino piccolo.
Quando l'aglio sarà imbiondito, toglietelo, abbassate la fiamma, poi unite le vongole aperte facendo attenzione ad eventuali schizzi di olio caldo.
Quando le vongole iniziano a soffriggere bagnate con il vino bianco e fate evaporare.
Ora versate nella padella l'acqua prodotta durante la cottura delle vongole. Lasciate cuocere ancora un paio di minuti, poi spegnete.
Nel frattempo fate lessare gli spaghetti in abbondante acqua poco salata, poi scolateli al dente e versateli nella padella.
Rimettete la padella con le vongole sul fuoco, fate insaporire per un minuto, spegnete e servite.
Spaghetti alle vongole: le ricette per farli cremosi

Foto Shutterstock | klaikungwon
Spaghetti con vongole veraci
La ricetta degli spaghetti con vongole veraci facile e veloce da preparare in soli 30 minuti è da provare per le occasioni speciali, come un pranzo della domenica. Gli ingredienti di questa sfiziosa pasta con frutti di mare sono pochi, ma c’è da dire che il gusto è davvero indimenticabile, grazie alla presenza delle vongole veraci che danno al piatto quel qualcosa in più. Provare per credere!
Spaghetti con vongole e pomodoro
Un’altra versione molto amata di questa ricetta è quella degli spaghetti alle vongole con il pomodoro, dove in padella insieme ai molluschi vengono aggiunti dei profumati e sodi pomodori maturi. I pomodori sono davvero perfetti per dare un tocco di cremosità e di colore al vostro primo piatto. Per realizzare questi spaghetti potete usare tutti i tipi di pomodoro che preferite. Quello che è importante è che siano ben maturi, in modo che possano rilasciare tanto sugo e formare una crema irresistibile che andrà a condire la vostra pasta. Potete aggiungere un po’ di peperoncino se amate il piccante.
Spaghetti con vongole surgelate
Questo primo piatto si può preparare tranquillamente anche con le vongole surgelate. È un ottimo trucco quando non si trovano le vongole fresche e avete fatto scorta di vongole che ora stanno in freezer e sono pronte per essere, finalmente, usate. Il sapore delle vongole veraci è unico e insostituibile, ma anche le vongole surgelate sono utilizzabili quando non volete rinunciare a portare in tavola uno spaghetto veloce e saporito ma economico. Come procedere nella ricetta? È semplice. Usate le vongole surgelate al posto di quelle fresche, facendole saltare in padella direttamente con uno spicchio d’aglio e con l’aggiunta di un cucchiaio di acqua. Considerate che sono vongole precotte, quindi non devono restare molto a lungo in padella per mantenerne la bontà. Se allungate troppo la cottura rischiate di farle diventare secche. Se si presentano come un piccolo blocchetto ghiacciato potete anche farle scongelare prima. Lasciate le vongole qualche ora nel frigo, oppure mettetele nel forno a microonde in modalità defrost. In alternativa potete farle anche scongelare lasciandole qualche secondo in ammollo in acqua fredda, ma senza toglierle dalla loro confezione.
Spaghetti con vongole sgusciate in vasetto
Non avete tempo e volete preparare gli spaghetti con vongole confezionate? Bene, niente paura, con qualche piccolo accorgimento porterete in tavola una pasta veloce, economica e gustosa. Bisogna dire che gli spaghetti alle vongole in vasetto sono davvero molto comodi da preparare perché si eliminano tutti i passaggi della pulizia delle vongole, che richiede alcune ore per far spurgare in maniera perfetta i molluschi. La ricetta è quindi molto sbrigativa e si può preparare in tutte quelle occasioni in cui non c’è molto tempo a disposizione.
Ecco come preparare la pasta con vongole in vasetto. Mettete un filo di olio in una padella capiente e fate rosolare uno spicchio di aglio. L’aglio deve essere tritato finemente, ma se non lo gradite potete usare anche uno spicchio di aglio semplicemente spellato e schiacciato, che andrà poi eliminato prima di procedere con la pasta. A questo punto potete unire del pomodoro maturo, se volete, per avere un sugo alle vongole cremoso. Il pomodoro deve essere pulito e sbucciato, e poi tagliato a cubetti o a listarelle, se preferite. Lasciate cuocere qualche minuto. Aggiungete quindi le vongole sgusciate in vasetto e fate ridurre un po’ i liquidi. Fate spadellare a fuoco medio alto per qualche altro minuto. Fate insaporire mescolando in maniera accurata, poi aggiungete la pasta scolata al dente e saltate il tutto. Regolate di sale e pepe prima di servire in tavola dopo aver cosparso la pasta di abbondante prezzemolo tritato.
Ti potrebbero interessare anche:
Linguine con vongole e zucchine
Spaghettoni risottati alle vongole
Spaghetti con vongole surgelate
Questo primo piatto si può preparare tranquillamente anche con le vongole surgelate. È un ottimo trucco quando non si trovano le vongole fresche e avete fatto scorta di vongole che ora stanno in freezer e sono pronte per essere, finalmente, usate. Il sapore delle vongole veraci è unico e insostituibile, ma anche le vongole surgelate sono utilizzabili quando non volete rinunciare a portare in tavola uno spaghetto veloce e saporito ma economico. Come procedere nella ricetta? È semplice. Usate le vongole surgelate al posto di quelle fresche, facendole saltare in padella direttamente con uno spicchio d’aglio e con l’aggiunta di un cucchiaio di acqua. Considerate che sono vongole precotte, quindi non devono restare molto a lungo in padella per mantenerne la bontà. Se allungate troppo la cottura rischiate di farle diventare secche. Se si presentano come un piccolo blocchetto ghiacciato potete anche farle scongelare prima. Lasciate le vongole qualche ora nel frigo, oppure mettetele nel forno a microonde in modalità defrost. In alternativa potete farle anche scongelare lasciandole qualche secondo in ammollo in acqua fredda, ma senza toglierle dalla loro confezione.
Spaghetti con vongole sgusciate in vasetto
Non avete tempo e volete preparare gli spaghetti con vongole confezionate? Bene, niente paura, con qualche piccolo accorgimento porterete in tavola una pasta veloce, economica e gustosa. Bisogna dire che gli spaghetti alle vongole in vasetto sono davvero molto comodi da preparare perché si eliminano tutti i passaggi della pulizia delle vongole, che richiede alcune ore per far spurgare in maniera perfetta i molluschi. La ricetta è quindi molto sbrigativa e si può preparare in tutte quelle occasioni in cui non c’è molto tempo a disposizione.
Ecco come preparare la pasta con vongole in vasetto. Mettete un filo di olio in una padella capiente e fate rosolare uno spicchio di aglio. L’aglio deve essere tritato finemente, ma se non lo gradite potete usare anche uno spicchio di aglio semplicemente spellato e schiacciato, che andrà poi eliminato prima di procedere con la pasta. A questo punto potete unire del pomodoro maturo, se volete, per avere un sugo alle vongole cremoso. Il pomodoro deve essere pulito e sbucciato, e poi tagliato a cubetti o a listarelle, se preferite. Lasciate cuocere qualche minuto. Aggiungete quindi le vongole sgusciate in vasetto e fate ridurre un po’ i liquidi. Fate spadellare a fuoco medio alto per qualche altro minuto. Fate insaporire mescolando in maniera accurata, poi aggiungete la pasta scolata al dente e saltate il tutto. Regolate di sale e pepe prima di servire in tavola dopo aver cosparso la pasta di abbondante prezzemolo tritato.
Ti potrebbero interessare anche:
Linguine con vongole e zucchine
Spaghettoni risottati alle vongole
Ti potrebbero interessare anche:
Linguine con vongole e zucchine
Spaghettoni risottati alle vongole
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.