Di Waly | Martedì 17 novembre 2015

-
media
-
1 ora
-
6 Persone
-
280/porzione
Il nome di questo dolce di Natale “buccellato” deriva dal tardo latino “buccellatum” (sbocconcellato), ed è un dolce tipico siciliano consumato nel periodo natalizio. Il buccellato siciliano si prepara con la pasta frolla e viene lavorato in vari modi anche se solitamente gli si dà la forma di una ciambella e all’interno gli ingredienti variano in base alla zona in cui è prodotto. Il buccellato viene poi ricoperto di glassa, o miele (per renderlo lucido e più invitante), oppure semplicemente con zucchero a velo e poi riccamente decorato con frutta candita. Questo dolce si conserva per un lungo periodo.
Ingredienti
- 300 gr di farina
- 4 uova (di cui uno da lasciare da parte per la fase finale)
- 150 gr di strutto
- 150 gr di zucchero
- 300 gr di fichi secchi
- 200 gr di uvetta sultanina
- 20 gr di mandorle
- 20 gr di pinoli
- 40 gr di noci sgusciate
- 30 gr di cioccolato fondente
- 30 gr di scorzetta di arancia candita
- 1 cucchiaio di vino Marsala
- miele o glassa o zucchero a velo o frutta candita q.b. per la guarnizione
Preparazione
- Iniziate ad impastare la farina con le uova, lo strutto, lo zucchero ed il marsala fino ad ottenere un impasto omogeneo, che avvolgerete in un canovaccio e lascerete riposare per un’ora.
- Nel frattempo tritate i fichi secchi, l’uvetta sultanina, l’arancia candita in un frullatore per formare il ripieno del dolce; la frutta secca con il guscio ed il cioccolato li farete a pezzettini non troppo piccoli per sentirli quasi interi sotto i denti e li metterete nell’impasto a lavorazione quasi ultimata.
- Prendete l’impasto che avete lasciato a riposare, stendetelo con un mattarello e poi avvolgetelo sul ripieno dandogli la forma di una ciambella; poi fate delle incisioni sui bordi interni ed esterni.
- Infine, spennellate il buccellato con un tuorlo d’uovo, ponetelo su una teglia unta ed infarinata e infornatelo per circa 20 minuti. Quando sarà cotto scaldate un po’ di miele e versatelo sulla superficie del dolce e guarnitelo con della frutta candita, oppure al posto del miele usate della glassa o dello zucchero a velo.
se sei vegetariano, sostituisci lo strutto con il burro
Foto da Cristiano Corsini
Parole di Waly