Di Kati Irrente | Giovedì 24 novembre 2011

-
media
-
40 minuti
-
4 Persone
-
350/porzione
L’insalata di quinoa, patate dolci, cavolo e mirtilli è un piatto che dovete preparare a tutti i costi per assaporare questo ”non cereale” che però ne ha tutte le caratteristiche. Infatti la quinoa è più propriamente un seme di una pianta erbacea, molto ricco di elementi nutritivi come fosforo, magnesio, ferro e zinco. Inoltre è ricchissima di proteine vegetali ed è adatta ai celiaci per la loro alimentazione senza glutine. Alcuni studi recenti parlano anche delle sue proprietà antinvecchiamento e protettive delle cellule del DNA.
Ingredienti
- 2 patate dolci
- 1 cipolla rossa
- 350 grammi di cavolo (si possono usare anche i broccoli)
- 5 cucchiai di aceto balsamico
- 250 gr di quinoa nero
- 80 gr di mirtilli secchi
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- Sale e pepe a piacere
Preparazione
- Sbucciare le patate dolci, e fare a fette la cipolla.
- Mettere patate e cipolle su una teglia da forno antiaderente piuttosto larga, in modo che le contenga comodamente, e cuocere per 15 minuti a 180/200 gradi, rigirandole di tanto in tanto per verificarne la cottura.
- Nel frattempo lavare le foglie di cavolo ed asciugarle, poi bagnarle con l’aceto balsamico, aggiungendo sale e pepe.
- Mettetele in forno insieme alle patate dolci e alla cipolla, e cuocere tutto insieme per altri 15 minuti.
- Sciacquare la quinoa sotto un getto di acqua fredda in modo da eliminare eventuali impurità. Scolarla e metterla in una pentola insieme a mezzo litro d’acqua, portandola ad ebollizione, e cuocerla per una ventina di minuti, o comunque finchè l’acqua risulterà bene assorbita.
- Spegnere il fuoco e farla raffreddare.
- Dopo che anche le verdure si sono raffreddate, tritare la cipolla e il cavolo e metterle in una insalatiera, unendo le patate dolci e la quinoa.
- Condire l’insalata con 3 cucchiai di aceto balsamico e l’olio, poi aggiungere i mirtilli secchi, un pizzico di sale e un po’ di pepe.
Prima di cucinare la quinoa, devi sottoporla ad un lavaggio rigoroso che ti permetterà di eliminare qualsiasi sostanza tossica. A tal fine, un buon recipiente e acqua naturale sono gli elementi meglio indicati e adeguati.
Le insalate di quinoa sono un pranzo leggero e veloce da preparare, ottimo anche da portare in ufficio.
Per completare il piatto a base di quinoa, si possono fare delle crocchete con patate e topinambur.
Foto di Serino Antonello
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.