Di Claudia | 19 Dicembre 2007

- facile
- 1 ora e 45 minuti
- 4 Persone
- 135/porzione
- Vegetariana
Questa ricetta delle lenticchie in rosso è quella che riporta la preparazione classica toscana del legume, insaporito dal sugo al pomodoro, da servire con il cotechino o lo zampone. Io apprezzo molto questo legume, anche fuori dalle festività di capodanno, come contorno, perché ho saputo che sono molto ricche di fosforo e vitamina B, oltre che di ferro, fibre e proteine.
Ingredienti
- 300 g lenticchie (peso a secco)
- olio extravergine in abbondanza
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo tritato
- 200 g pomodori pelati
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Prima di cuocere le lenticchie in padella, dovete procedere alla lessatura in acqua fredda non salata, nella quantità sufficiente a coprirle a filo, lessatele per circa 40 minuti e scolatele bene.
- A questo punto fate soffriggere lo spicchio d’aglio e il prezzemolo (se preferite potete aggiungerlo insieme alle lenticchie) in abbondante olio extravergine.
- Aggiungete al soffritto i pelati strizzati e un po’sminuzzati e fateli cuocere per circa 15 minuti con il coperchio.
- Solo dopo unite le lenticchie prelessate e fatele cuocere nel sugo saporito per 40 minuti, aggiungendo un mestolo d’acqua.
- Infine salate, pepate e servite il piatto ben caldo.
Se pensate di servirle insieme al cotechino, dovete aggiungere l’insaccato (che avrete cotto per metà del tempo completo di cottura) e il suo brodo insieme alle lenticchie nel sugo e procedere alla cottura come ho indicato sopra. Foto di Soma Rathore
Parole di Claudia