Di Alessandra Grechi | Lunedì 20 febbraio 2017

-
facile
-
1 ora
-
4 Persone
-
290/porzione
-
Vegetariana
La zuppa di farro e lenticchie è un piatto 4 stagioni, perché servita calda o fredda mantiene gusto e proprietà nutrizionali. In questa ricetta aggiungiamo basilico e pomodorini freschi. Preparatela per tutta la famiglia e cercate di farla mangiare anche ai più piccoli perchè sana e molto nutriente.
Ingredienti
- 320 gr di farro perlato
- 200 gr di lenticchie lessate
- 400 gr di pomodorini freschi
- 20 gr di cipolla bianca sminuzzata
- 1 spicchio di aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 l di brodo vegetale
Preparazione
- In una pentola antiaderente a bordi alti fate dorare la cipolla bianca sminuzzata e lo spicchio d’aglio spellato e schiacciato, con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
- Unite i pomodorini freschi lavati e tagliati a metà.
- Fate cuocere per circa 10 minuti aggiungendo un mestolo di brodo vegetale caldo.
- Unite le lenticchie lessate quando i pomodorini saranno ben cotti e avranno formato un composto cremoso.
- Mescolate bene, unite il farro e fate tostare qualche minuto prima di aggiungere tutto il brodo vegetale: cuocete a fiamma bassa per 30 minuti.
- Dividete in porzioni e servite la zuppa a temperatura ambiente, condita con un cucchiaino di olio extravergine di oliva a crudo.
A piacere aggiungere un cucchiaino di curcuma.
Se cercate altre ricette per cucinare il farro vi proponiamo il farro con la zucca e il farro con i salamini.
Foto di Alpha
Parole di Alessandra Grechi