Di GIeGI | Giovedì 8 gennaio 2009

-
facile
-
40 minuti
-
10 Persone
-
116/porzione
-
Vegetariana
Le lenticchie sono ottime per l’assunzione di proteine naturali, si mangiano in tante occasioni, non solo a Capodanno perché ben auguranti, potete continuare a mangiarle perché sono nutrienti, economiche, saporite, e cucinate a dovere possono essere anche dietetiche.
Ingredienti
- 1/2 kg di lenticchie
- 2 cipolle grandi
- 4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- 1 latta di pomodori pelati o di polpa di pomodoro
- 1 cucchiaino di estratto di carne Liebig
- sale q.b.
- pepe macinato o pestato al momento q.b.
Preparazione
- Pelate le cipolle e poi affettatele finemente.
- Versate l’olio in un tegame e fate cuocere a fuoco molto dolce le cipolle, aggiungendo dell’acqua calda di tanto in tanto (se non usate l’olio iniziate da subito a mettere un po’ di acqua). Dopo 5 o 6 minuti unite il pomodoro (se usate i pelati prima triturateli grossolanamente).
- Fate cuocere una decina di minuti.
- Versate le lenticchie nel tegame con il sughetto di pomodoro, Le lenticchie non vanno messe in ammollo e neppure lessate precedentemente, cuociono facilmente, anzi di solito il problema è evitare che diventino purè. Mescolate e fatele insaporire qualche minuto.
- Coprite a filo di acqua e fate cuocere a fuoco moderato. Sciogliete l’estratto di carne in una tazzina di acqua calda ed unitelo alle lenticchie.
- Salate, pepate e continuate al cottura fino a che le lenticchie siano tenere ma non sfatte, unendo di tanto in tanto dell’acqua calda. Non e’ possibile dare dei tempi precisi, visto che la cosa dipende dal tipo di lenticchie, ma basta assaggiare di tanto in tanto.








Le lenticchie light possono essere un buon contorno, e non solo a cotechini e zamponi, ma per esempio ad una bistecca di maiale tagliata nella coppa; oppure servite con qualche fetta di pane tostato diventano un piatto unico. Se volete, usate più tanta acqua, ed avrete una bella zuppa di lenticchie light.

Foto di jules Foto di GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.