Di GIeGI | Martedì 13 settembre 2016

-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
478/porzione
Le linguine con vongole e salsiccia sono una saporita ricetta di pasta, che mescola il maiale con le vongole; questo abbinamento può sembrare strano ma merita di essere provato, per esempio è alla base di una famoso piatto della cucina portoghese. In questa ricetta dovete solo fare attenzione al sale, visto che la salsiccia è già salata e le vongole, soprattutto il liquido prodotto in cottura, sono salate, per cui cuocete la pasta con pochissimo sale.
Ingredienti
- 1 kg vongole
- 400 gr di linguine
- 2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
- 300 gr di salsiccia fresca più o meno piccante a vostro piacere
- 2 scalogni
- 4 spicchi di aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- pepe nero pestato o macinato al momento q.b.
Preparazione
- Mettete le vongole a perdere la sabbia in acqua fredda e salata per qualche ora.
- Poi lavatele bene ed eliminate quelle rotte e quelle che rimangono aperte.
- Fatele aprire in un tegame senza aggiungere nulla, toglietele dal tegame, facendo attenzione a quelle che non si saranno aperte (a volte sono piene di sabbia), filtrate l’acqua prodotta e riunitela con le vongole.
- Scaldate l’olio in un capace tegame e fateci rosolare la salsiccia privata della pelle, e con un cucchiaio cercate di sbriciolarla.
- Cuocetela per 5/6 minuti, poi unite gli scalogni e l’aglio tritati finemente e cuocete fino a quando non saranno teneri, 3 o 4 minuti.
- Bagnate con il vino bianco e fatelo evaporare cercando di sciogliere bene I succhi prodotti dalla salsiccia in cottura.
- Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata leggermente, scolatela tenendo un po’ di acqua da parte, gettatela nel tegame con la salsiccia.
- Unitevi le vongole e parte del liquido prodotto in cottura (attenzione che è molto salato) e condite la pasta, facendola saltare.
- Unite dell’acqua di cottura della pasta o delle vongole se serve e per regolare di sale.
- Completate con il prezzemolo tritato e servite subito.
A piacere potete aggiungere del pomodoro fresco.
Foto di Michele Ursino
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.