Di Lucia | 1 Febbraio 2016

- media
- 1 ora
- 4 Persone
- 270/porzione
Classica ricetta della cucina cantonese che è entrata a far parte della gastronomia internazionale. Può essere un ottimo secondo piatto o un piatto unico se accompagnato da verdure fresche. Nessuna preoccupazione per le bacchette…potete usare anche la forchetta!. Questo piatto potrebbe essere una idea “sfiziosa” per il buffet delle feste e cerimonie ,come un matrimonio “casalingo”, un anniversario o un compleanno. E’ una ricetta un pò elaborata ma veramente squisita.
Ingredienti
- 400gr di lonza di maiale tagliate a fette dello spessore di circa 1 cm
- 4 peperoni verdi
- 1 peperoncino rosso piccante
- 2 cucchiai di farina o di maizena
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di aceto bianco
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di sake (facoltativo)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di glutammato
- 1 cucchiaio di brodo di carne o di verdure
- 1 cucchiaio di concetrato di pomodoro
- olio di semi preferibilmente di soia
Preparazione
- Tagliate la carne a dadini piuttosto regolari.
- Lavate i peperoni e tagliateli sottilmente a forma di bastoncino.
- Preparate la salsa in questo modo: in una terrina fate sciogliere la farina o la maizena con un poco d’acqua e aggiungete, man mano, la salsa di soia, il sake, l’aceto, lo zucchero, il glutammato, il sale, il brodo e il concentrato di pomodoro. Amalgamate bene il tutto.
- In una padella versate un po’ d’olio e quando sarà caldo unite i pezzetti di carne e fateli rosolare rigirandoli spesso.
- Quando saranno ben dorati, basteranno 5/6 minuti, tirateli fuori dall’olio e metteteli da parte al caldo.
- Versate nella padella ancora un filo d’olio e aggiungete il peperoncino piccante intero, friggetelo per pochissimo e levatelo.
- Aggiungete i peperoni tagliati a bastoncino e fateli cuocere a fuoco vivo rigirandoli spesso e per circa 20 minuti.
- Aggiungete la carne e fate insaporire con i peperoni per qualche minuto e con una paletta sollevate il tutto e mettetelo al caldo.
- Nell’olio ancora caldo versate la salsetta già preparata e fate insaporire ed addensare per qualche minuto, unite la carne e i peperoni, mescolate il tutto, fate insaporire e servite in tavola ben caldo.
Con la carne di maiale di solito si abbina il vino rosso ma personalmente preferisco il bianco secco molto fresco.
Parole di Lucia