Di Anita Borriello | 6 Novembre 2020

Foto Shutterstock | SiNeeKan
-
facile
-
30 minuti
-
6 Persone
-
120/porzione
La marmellata di cachi è un’idea originale e semplice per poter gustare a lungo il sapore dolce di questo frutto autunnale. Questa conserva, molto particolare e ricavata dalla polpa del frutto, presenta un colore arancione particolare e una consistenza morbida e profumata. La ricetta che segue è stata pensata con i cachi mela, ma potete usare tranquillamente la qualità vaniglia. Perfetta per farcire crostate, per accompagnare formaggi di stagione o semplicemente per riempire un goloso cornetto per la colazione. Vediamo insieme come farla secondo la ricetta della nonna e scopriamo la variante veloce da fare con il Bimby e quella meno dolce senza zucchero.
Ingredienti
- cachi 2 kg
- zucchero 500 gr
- limoni 3
Preparazione
Pulite e sterilizzate i vasetti che conterranno la vostra confettura in una pentola con acqua bollente e un cucchiaio di aceto di vino.
Lavate i vostri cachi mela e privateli del picciolo.
Sbollentate velocemente i cachi in una capiente pentola con acqua bollente e lasciateli raffreddare su di un canovaccio di cotone.
Pelateli e togliete i semi interni.
All'interno di una ciotola, spremete il limone e filtrate il succo in un colino a maglie strette.
Versate sia la polpa di cachi che il succo di limone all'interno di una pentola a bordi alti e fate cuocere il tutto per 5 minuti.
Aggiungete quindi lo zucchero, mescolate e proseguite la cottura per circa 20 minuti, continuando a mischiare per amalgamare bene gli ingredienti.
Terminato il tempo di cottura, fate la prova del piattino: se la goccia di salsa si rapprende velocemente su un piatto freddo, allora la vostra marmellata è pronta.
Mescolate bene e invasate subito. Potete anche portare i vasetti sottovuoto, sterilizzandoli per 20 minuti in acqua bollente.
Varianti della ricetta

Foto Shutterstock | TatianaMishina
Un’altra variante veloce molto diffusa della ricetta, è quella che vede l’aiuto del Bimby per la sua realizzazione. Provate la nostra ricetta con le mele cambiando leggermente le dosi in 500 gr di cachi e 500 gr di mele. In alternativa, potreste rendere la vostra confettura più profumata inserendo, prima di versarla nei barattoli, 4 cucchiai rasi di cannella, oppure, per renderla più delicata, il contenuto di una bacca di vaniglia. Se poi volete usarla per preparare una crostata super squisita: provate a inserire della granella di noci, il vostro dolce otterrà una croccantezza unica, oltre che un sapore favoloso.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Shutterstock | Lesya Dolyuk
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisce l'amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa. Lavora dal 2003 come Redattrice e Copywriter scrivendo testi per numerose testate online.