Di GIeGI | Venerdì 25 settembre 2015

-
facile
-
2 ore e 30 minuti
-
8 Persone
-
45/porzione
Oggi vi proponiamo la ricetta del minestrone di verdure, un piatto saporito e salutare, e che se fatto bene sarà apprezzato anche da chi non ama proprio le verdure. Ma per essere precisi più che una ricetta del minestrone noi vi diciamo come farlo a regola d’arte in ogni occasione e con quello che offre il mercato. Le regole per un buon minestrone sono: tante verdure e legumi diversi, usare solo prodotti di stagione, farne in gran quantità e cuocerlo a lungo.
Ingredienti
- 700 gr. di acqua
- 250 gr. di zucca
- 100 gr. di zucchine
- 400 gr. di cavolfiore
- 200 gr. di fagioli
- 80 gr. di carote
- 330 gr. di patate
- 200 gr. di piselli
- 110 gr. di pancetta
- 350 gr. di pomodori
- 150 gr. di porri
- 60 gr. di sedano
- 80 gr. di cipolle
- 1 spicchio d'aglio
- 1 rametto di rosmarino
- basilico q.b.
- prezzemolo q.b.
- sale q.b.
- noce moscata q.b.
- alloro q.b.
- olio extra vergine d'oliva q.b.
- parmigiano grattugiato q.b.
Preparazione
- Pulite tutte le verdure e le erbe aromatiche, lavatele e tagliatele a pezzetti.
- Ponete il tutto assieme alle croste di formaggio, alla pancetta e ai legumi secchi ammollati in un capace pentolone, coprite d’acqua e ponete sul fuoco. Fate cuocere per circa due ore.
- A questo punto potete schiacciare una parte delle verdure con una forchetta. Procedete in questo modo fino a raggiungere il mix voluto tra pezzetti e cremoso.
- Servite il minestrone caldo o freddo a piacere, completandolo con olio d’oliva extra vergine e parmigiano grattugiato.
A seconda dei gusti, può essere aggiunto il sale nel pentolone.
In alternativa si può usare un frullatore ad immersione per 10 secondi al fine di ottenere la giusta consistenza.
E' possibile servire assieme al minestrone dei crostini di pane oppure si possono mettere delle friselle nei piatti e versarci sopra il minestrone, caldo o freddo.
Per rendere questa prelibatezza un piatto unico occorre aggiungere la pasta, cuocendola insieme con il minestrone per gli ultimi minuti.
Foto di bricorix04
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.