Di Sofia Messina | Giovedì 19 ottobre 2017

-
facile
-
50 minuti
-
6 Persone
-
260/porzione
Ingredienti
- 280 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero semolato
- 400 ml di latte intero
- 50 gr di burro
- 2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Ricetta e preparazione
- Riunite sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari per la preparazione del pan di Spagna senza uova, quindi pesateli.
- Preriscaldate il forno a 170°C in modalità statica.
- Imburrate ed infarinate una teglia tonda di 24 cm di diametro.
- Preferitene una con apertura a cerniera, in mancanza utilizzatene una comune.
- Setacciate la farina 00 insieme al lievito in polvere per dolci e teneteli da parte.
- In una ciotola capiente versate lo zucchero semolato ed unite un pizzico di sale.
- Unite agli ingredienti anche la farina ed il lievito e miscelate con un cucchiaio di legno o di metallo.
- Iniziate ad unire a filo il latte, sempre continuando a mescolare preferibilmente con le fruste elettriche.
- Dovrete ottenere un composto omogeneo e denso, privo di grumi.
- Fate sciogliere il burro in un pentolino su fiamma bassa.
- Una volta sciolto spegnetela e fatelo intiepidire, quindi unitelo nella ciotola.
- Versate quanto ottenuto all’interno della tortiera precedentemente preparata.
- Livellatene la superficie con una spatola.
- Ponete la teglia piena a cuocere nel forno già caldo per circa 35 minuti.
- Non aprite lo sportello del forno prima del tempo previsto: il dolce potrebbe sgonfiarsi.
- Una volta che la superficie del pan di Spagna risulta dorata e gonfia controllate lo stato della cottura.
- Inserite uno stecchino al suo centro: estraendolo dovrà essere asciutto.
- Sfornate il dolce e fatelo raffreddare, quindi estraetelo dallo stampo con molta attenzione per non farlo rompere.
- Spolveratelo a piacere con dello zucchero a velo, quindi servitelo a fette.
- In alternativa farcitelo dopo averlo tagliato in dischi.
Varianti
Per ottenere il pan di Spagna senza uova e lievito dovrete eliminare anche quest’ultimo dalla ricetta. Ricordate, però, di prestare attenzione nel momento in cui andrete ad incorporare gli albumi montati a neve: non dovrete assolutamente farli smontare. In alternativa utilizzate un cucchiaino di bicarbonato di sodio ed un cucchiaio di aceto di mele: insieme favoriscono la lievitazione. Il pan di Spagna senza uova e latte si ottiene, invece, utilizzando dell’acqua o del latte vegetale al posto di quello vaccino, e dell’olio di semi invece che il burro.Come farcirlo
Il pan di Spagna può essere farcito con creme contenenti o meno le uova: se la più utilizzata è la crema pasticcera, potreste anche optare per la crema chantilly o per la panna montata, la quale può anche essere accoppiata con la Nutella o con delle marmellate a piacere. Photo by miniQQ / CC BYParole di Sofia Messina