Di Redazione Buttalapasta | 24 Febbraio 2020

Foto Shutterstock | Liliya Kandrashevich
- facile
- 5 minuti
- 1 Persone
- n.d.
Non ci crederete ma, questa ricetta è diventata famosissima in tutta Italia grazie alla canzoncina di Rita Pavone “Viva la pappa col pomodoro” dal “Giornalino di Gian Burrasca”. È un piatto “povero” tipico della cultura contadina della cucina Toscana. Può essere un piatto unico.
Ingredienti
- pomodori maturi 5
- pomodoro concentrato 2 cucchiai
- pane 400 gr
- brodo 500 ml
- aglio 1 spicchio
- basilico 5 foglioline
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
In un ampio tegame fate rosolare l’aglio
Aggiungete il concentrato di pomodoro, i pomodori tagliati a pezzi (meglio se precedentemente scottati e pelati), il basilico e fate cuocere lentamente fino al bollore.
Preparate il brodo vegetale, unitelo al pomodoro, aggiungete il pane spezzettato, salate, pepate e fate cuocere per 4/5 minuti.
Fate insaporire e servite in tavola aggiungendo basilico fresco.
Pappa al pomodoro: la variante gourmet
È possibile realizzare una versione elegante e raffinata di un piatto della cucina contadina? Certo che sì, se si seguono i consigli giusti. Scopri tutti i segreti dello chef Tomei per preparare una pappa al pomodoro gourmet da leccarsi i baffi!Parole di Redazione Buttalapasta