Di Redazione Buttalapasta | Venerdì 27 novembre 2015

-
media
-
30 minuti
-
4 Persone
-
410/porzione
La pasta con speck e trevisana è una facile e veloce ricetta per preparare un gustoso primo piatto. La trevisana o insalata trevisana detta anche radicchio trevisano si può consumare anche cotta e con il suo intenso colore e gusto leggermente amarognolo permette di preparare piatti saporiti ed insoliti, come questa pasta.
Ingredienti
- 360 gr di pasta secca corta
- 400 gr di insalata trevisana, chiamata anche radicchio di Treviso
- 200 ml di panna liquida del tipo da montare, non quella da cucina
- 100 gr di speck tagliato in una unica fetta
- una cipolla bianca
- 60 gr di burro
- 25 gr di pinoli
- timo fresco q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Pulite, lavate la trevisana e tagliatela a pezzettini
- Tagliate lo speck a cubetti, dopo aver eliminato la cotenna
- Pulite, lavate la cipolla ed affettatela sottilmente
- Fate tostare brevemente i pinoli in una padella antiaderente senza aggiungere alcun condimento
- Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua, quando bollirà salatela e gettatevi la pasta
- Nel frattempo, mettete in un tegame il burro, la cipolla e lo speck e fate cuocere il tutto a fuoco molto dolce, mescolando di frequente, per una decina di minuti
- Alzate la fiamma, unitevi la trevisana e fatela appassire
- Salate e pepate
- Versate la panna nel tegame con il sugo di radicchio e speck, mescolate e fate cuocere ancora un paio di minuti
- Scolate la pasta, fatela saltare nel tegame con il sugo al radicchio unendo i pinoli tostati e un cucchiaio circa di foglioline di timo fresco
- Versate la pasta in quattro piatti, decorate con qualche rametto di timo e servite subito
Foto di slowpoke_taiwan
Parole di Redazione Buttalapasta