Di Serena Vasta | Lunedì 23 marzo 2009

- Cucina Calabrese
- Cucina Regionale
- Dolci e dessert della cucina regionale
- Dolci e dessert per feste e ricorrenze
- Ricette con il cacao
- Ricette con la cannella
- Ricette con la frutta secca
- Ricette con la marmellata
- Ricette con le noci
- Ricette con le spezie
- Ricette con lo strutto
- Ricette di Pasqua
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci della Cucina Calabrese
- Ricette dolci di Pasqua
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Facili
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora
-
8 Persone
-
370/porzione
Eco la ricetta per le pitte con niepita, un dolce tipico della cucina calabrese che si prepara in occasione di Pasqua, se volete un po’ di tradizione in tavola preparare questo dolce potrebbe essere un’idea originale oltre che un piatto delizioso. Sono mezzelune con un ripieno ricco e particolare, con cacao, marmellata, noci, liquore e la cannella.
Ingredienti
- 500 gr di farina
- 150 gr di zucchero
- 100 gr di strutto
- 500 gr di marmellata d'uva
- 50 gr di cannella
- 200 gr di zucchero
- 250 gr di noci sgusciate e pestate
- 2 bicchieri di liquore
- 200 gr di cacao
Preparazione
- Per prima cosa bisogna preparare l’impasto per la pasta, quindi in una terrina mescolate la farina, lo zucchero e lo strutto e lavorate bene tutti gli ingredienti.
- Stendete una sfoglia dello spessore di circa 3 millimetri, poi con un bicchiere fate tanti cerchi.
- In un’altra ciotola mettete la marmellata d’uva, la cannella, lo zucchero, le noci, il liquore e il cacao, mescolateli bene con un cucchiaio di legno.
- Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati mettete due cucchiai di impasto su ogni dischetto.
- Ripiegate i cerchi a forma di mezzaluna, premete bene sui bordi con le dita inumidite in modo che il dolcetto non si apra durante la cottura.
Potete anche usare la forchetta per sigillare i bordi, facendo delle increspature.
- Mettete un foglio di carta da forno in una teglia, posizionate sopra le pitte e fate cuocere a 180°C per circa 20 minuti, per essere sicure che siano pronte fate la prova dello stecchino.
- Le pitte con niepita sono deliziose sia calde che fredde.
Foto dim Francesco Lodolo
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.