Di Kati Irrente | 18 Marzo 2021

Foto Shutterstock | Rococo2018
- facile
- 5 ore
- 4 Persone
- 320/porzione
La pizza capricciosa è un tripudio di sapori e colori ed è molto amata visto il suo gusto ricco e appagante. La ricetta originale della pizza capricciosa prevedete tanti ingredienti, infatti, ossia prosciutto cotto, funghi trifolati, carciofi, olive nere e ovviamente pomodoro e mozzarella. Una volta portata in tavola la festa è grande. I suoi colori e la sua ricchezza fanno sì che sparisca in un baleno, divorata a grandi bocconi! La storia del nome della capricciosa si deve probabilmente alla varietà dei suoi ingredienti, gli stessi praticamente in tutta la Penisola. Con alcune varianti, però: la pizza capricciosa siciliana, a dire il vero, vanta un uovo al suo centro che la differenzia da quelle realizzate nel resto l’Italia. Ma scommettiamo che non vedete l’ora di mettere le mani in pasta e allora andiamo a vedere come fare e farcire la pizza capricciosa da sfornare prima possibile!
Ingredienti
- farina 00 300 gr
- farina manitoba 200 gr
- acqua 300 ml
- lievito di birra fresco 15 gr
- olio extra vergine di oliva qb
- sale fino qb
- passata di pomodoro 200 ml
- mozzarella 250 gr
- prosciutto cotto affettato 150 gr
- carciofi sott'olio 10 spicchi
- funghi trifolati 100 gr
- olive nere denocciolate 12
- origano secco qb
Varianti della pizza capricciosa

Foto Shutterstock | Ratov Maxim
Potrebbe interessarti anche

Foto Envato Elements | grafvision
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.