Di Sofia Messina | Martedì 7 novembre 2017

-
facile
-
5 ore
-
4 Persone
-
320/porzione
Ingredienti
- 300 gr di farina 00
- 200 gr di farina manitoba
- 300 ml di acqua
- 15 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaino di sale fino
- 150 ml di passata di pomodoro
- mozzarella
- 100 gr di prosciutto cotto
- carciofini sott'olio
- funghetti sott'olio
- 1 manciata di olive nere denocciolate
- olio d'oliva qb
- 1 pizzico di sale
- origano secco
Ricetta e preparazione
- Ponete sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari per preparare la pasta per la pizza.
- Pesateli singolarmente ed iniziate.
- Fate intiepidire l’acqua e prelevatene una parte.
- Versatela all’interno di una piccola ciotola.
- Unite il lievito di birra e fatelo riposare per 5 minuti, quindi mescolate con un cucchiaio per farlo sciogliere.
- Setacciate sul piano di lavoro le due farine con un setaccio a maglie fitte e create una fontana al centro con l’aiuto delle vostre mani.
- Versate dentro il composto precedente e, in un angolino, mettete anche il sale.
- Iniziate ad impastare unendo, man mano, il resto dell’acqua.
- Lavorate ancora con le mani per 15 minuti.
- Ottenuto un impasto sodo, liscio ed elastico, modellatelo a forma di palla.
- Ungetela esternamente con dell’olio di oliva su tutte le parti.
- Ponetela all’interno di una ciotola capiente e copritela con un canovaccio pulito.
- Fate lievitare l’impasto in un luogo caldo e lontano da correnti d’aria, per circa 2 ore, 2 ore e 1/2.
- Trascorso tale lasso di tempo riprendete l’impasto e spolverate un piano di lavoro, o una spianatoia, con della farina.
- Trasferitevi la pasta per pizza e stendetela con l’aiuto di un mattarello.
- Ricavate uno o più dischi, a seconda che vogliate ottenere una pizza grande o più pizzette.
- Adesso ponete sul piano di lavoro gli ingredienti necessari per la farcitura.
- Preriscaldate il forno statico a 220 °C.
- Tagliate i funghetti ed i carciofini a pezzetti.
- Spezzettate anche il prosciutto cotto tagliato a fette.
- Tagliate a pezzetti anche la mozzarella, e mettetela a riposare in un colino.
- Foderate una teglia unta di olio con la pasta per pizza ben stesa.
- Versate sulla pasta per pizza un velo di passata di pomodoro.
- Disponete sopra i carciofini, i funghetti, le olive nere ed il prosciutto cotto.
- Regolate di sale ed infornate per circa 20 minuti.
- A 5 minuti da fine cottura unite sopra la pizza anche la mozzarella.
- Infornate nuovamente, quindi estraete la pizza dal forno e conditela con dell’origano ed un filo di olio di oliva.
- Servitela subito in tavola.
Differenza con la quattro stagioni
La differenza tra la pizza capricciosa e la quattro stagioni è minima e, secondo molti, si riduce al solo aspetto. Nella quattro stagioni, infatti, gli ingredienti – che sono i medesimi in entrambi i casi – vengono disposti ordinatamente a spicchi. Secondo un’altra teoria, invece, nella quattro stagioni non è prevista l’aggiunta del prosciutto cotto. Photo by Jeff Amador / CC BYParole di Sofia Messina