Quando mi cercano qualcosa di sfizioso porto in tavola il pollo con le albicocche e mandorle in agrodolce, è troppo appetitoso

Per chi ama i sapori un po' esotici abbiamo pensato a questo secondo di carne e frutta molto particolare, il pollo alle albicocche e mandorle in agrodolce, un piatto che strizza l'occhio alla cucina cinese.

piatto con pezzi di pollo con le albicocche e le mandorle in agrodolce

Quando mi cercano qualcosa di sfizioso porto in tavola il pollo con le albicocche e mandorle in agrodolce, è troppo appetitoso - buttalapasta.it

  • facile
  • 1 ora e 15 minuti
  • 4 Persone
  • 385/porzione

Andiamo a scoprire immediatamente la ricetta del pollo con le albicocche e mandorle in agrodolce, un piatto davvero speciale che potete preparare in tutte quelle occasioni in cui volete stupire i vostri ospiti.

Se poi hanno un certo debole verso le ricette della cucina cinese, allora li farete proprio innamorare poiché si tratta di un piatto ispirato proprio alle pietanze della gastronomia orientale in unione con quelle marocchine, insomma è un piatto fusion!

Useremo il pollo, potete scegliere anche uno intero ma noi preferiamo le cosce che sono più facili da cucinare in modo uniforme e poi è anche più semplice servire i pezzi senza dover litigare con i coltelli per il taglio della carne!

Questo piatto è davvero particolare poiché si tratta di una delle ricette in agrodolce con cui cucinare la carne del pollo insieme alla frutta fresca e secca, in questo caso sono albicocche e mandorle.

Non abbiate timore che sia un piatto difficile perché è esattamente il contrario, è facilissimo da realizzare, se escludiamo i soliti errori che si commettono quando si cucina il pollo. Ma per evitarli vi basta seguire passo dopo passo le nostre indicazioni qui di seguito, voi dovete solo comprare tutti gli ingredienti necessari in modo da avere tutto a portata di mano.

Allora, siete pronti per mettervi al lavoro? Andiamo a scoprire prima di tutto cosa serve e poi i vari passaggi della ricetta del pollo alle albicocche con le mandorle in agrodolce.

Ingredienti

  • cosce di pollo intere (sovracosce e fusi) 4
  • cipolla 1
  • albicocche mature ma sode 400 gr
  • mandorle in polvere 50 gr
  • mandorle intere sgusciate 30 gr
  • zenzero 1 pezzetto
  • uvetta bianca 40 gr
  • zucchero di canna 40 gr
  • Moscato (vino bianco dolce) 200 ml
  • olio extra vergine di oliva qb
  • coriandolo fresco 1 rametto
  • Succo di limone 1
  • sale qb

Preparazione

  1. Prima di tutto prendete un tegame e versatevi un filo di olio extra vergine di oliva, rosolatevi la carne da tutti e due i lati per alcuni minuti.

  2. Dopodiché aggiungete la cipolla tagliata finemente e cuocete altri 5 minuti, poi unite l'uvetta, il coriandolo tritato finemente insieme allo zenzero, lo zucchero, un pizzico di sale e cuocete per 10 minuti a fuoco dolce.

  3. Sfumate con il vino e proseguite la cottura per altri venti minuti circa. Nel frattempo lavate le albicocche, eliminate i noccioli, tuffateli nella padella insieme a 150 gr di acqua, quindi proseguite la cottura per altri 15 minuti girando di tanto in tanto il pollo.

  4. In un padellino a parte tostate sia le mandorle intere che le mandorle in polvere.

  5. Spolverate il pollo in agrodolce con la farina di mandorle, mescolate per ottenere una salsina densa proseguendo la cottura per un paio di minuti, servite il pollo con la salsina e decorate con le mandorle tostate.

L’idea in più: al posto del vino potete usare del succo di limone oppure dell’aceto balsamico per dare la nota agrodolce. Potete anche aggiungere delle erbe aromatiche per rendere il piatto più profumato, ci stanno bene l’erba cipollina e il rosmarino, ma anche il timo o la salvia.

Infine date uno sguardo alle altre ricette con il pollo che potete copiare se volete arricchire i vostri menu con dei piatti sempre originali e saporiti che piacciono a grandi e bambini e che sono adatti per ogni occasione.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti