Di Chiara Ricchiuti | Mercoledì 8 luglio 2020

Foto Envato | Timolina
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
298/porzione
Una ricetta ideale da provare sia in estate che durante la fredda stagione: la quinoa con verdure è un primo piatto originale e gustoso che potete preparare facilmente in casa, sorprendendo i vostri amici e familiari con la vostra creatività in cucina. La quinoa ha proprietà nutrizionali elevate, bontà assicurata e versatilità in cucina, inoltre è perfetta per preparare piatti senza glutine. Noi vi proponiamo una ricetta facile e veloce, ideale da gustare anche fuori casa. Non mancano ovviamente le varianti con il tonno o con le verdure crude. La quinoa si presta alla preparazione di tantissime ricette, tra cui le polpette di zucchine, sfiziose e leggere per una cena estiva. Ma prima di tutto scopriamo come si cucina la quinoa!
Ingredienti
- quinoa 200 gr
- acqua o brodo vegetale 125 ml
- cipollotti 4
- limone verde non trattato 1
- pomodorini ciliegino 8
- carciofini sott'olio 5
- basilico 8 foglie
- rucola 100 gr
- olio di oliva extravergine 4 cucchiai
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione
Lavate la quinoa in acqua fredda usando un colino a maglie strette, poi scolatela e asciugatela.
Prendete una padella e fate scaldare 3 cucchiai di olio, versate la quinoa e fatela tostare per 3 minuti.
Aggiungete l'acqua o il brodo e fate bollire per 15 minuti.
Continuate fino a quando si sarà assorbita tutta l'acqua. Una volta cotta: mettetela su di un piatto piano per farla raffreddare (se volete mangiarla in estate come piatto unico).
Pulite i cipollotti e fateli a rondelline.
Lavate il limone, togliete la scorza e fatela a pezzettini.
Spremete il succo di limone e filtratelo con un colino.
Tagliate i carciofini in 4 spicchi e pulite le foglie di basilico.
Lavate e tagliate i pomodorini.
Lavate la rucola, asciugatela e togliete i gambi, le foglie invece affettatele sottilmente.
Versate la quinoa in una ciotola e aggiungete i cipollotti, i carciofini, i pomodori, la rucola, la scorza e il succo di limone.
Aggiungete sale e pepe e mescolate bene.
Dividete il composto in 4 ciotoline e decorate con basilico. Da servire a temperatura ambiente oppure fredda.
Come cucinare la quinoa
Sciacquare la quinoa prima di cucinarla è un passo fondamentale da seguire. Quindi, prendete la porzione desiderata e lavatela in abbondante acqua fredda con l’aiuto di un colino. Se siete alla vostra prima insalata di quinoa: abbiamo preparato una guida per voi in cui vi suggeriamo come cucinare la quinoa passo dopo passo!SCOPRI COME CUCINARE LA QUINOA
Quinoa con verdure: le ricette più gustose

Foto Shutterstock | Alphonsine Sabine
Insalata di quinoa e tonno
Tra le insalate di quinoa più gettonate risalta senza dubbio quella con il tonno. Un piatto fresco ed estivo, perfetto per un pranzo fuori casa o da servire come primo piatto o piatto unico, in base al condimento da voi scelto. Potete, infatti, aggiungere verdure di ogni tipo, dai peperoni alle zucchine, inoltre l’insalata di quinoa e tonno è perfetta per chi è alla ricerca di un piatto senza glutine.
Quinoa con zucchine
Se non sapete cosa preparare per pranzo e avete a disposizione pochi ingredienti, la quinoa con le zucchine è un piatto semplice e veloce da proporre a tutta la famiglia. È leggero e fresco, quindi perfetto per l’estate, infatti rientra nella categoria delle ricette ipocaloriche. Inoltre, è l’ideale per chi segue una dieta vegetariana o per chi, invece, è intollerante al glutine. Vi proponiamo anche l’alternativa con aggiunta di mais, di pinoli o di menta fresca!
Quinoa e verdure crude
Con la quinoa potete realizzare tantissime ricette estive, fresche, leggere e soprattutto veloci. Un’idea da prendere in considerazione durante le calde giornate è l’insalata di quinoa con verdure crude. Un piatto estivo da gustare freddo, fuori casa e perché no, anche durante una giornata al mare! Quindi, se non avete intenzione di accendere i fornelli procedete in questo modo: tagliate 1 cetriolo, 4 pomodorini, della rucola, delle olive nere e amalgamate tutti gli ingredienti tra loro condendoli con sale e olio. Il piatto è pronto, basta davvero poco!
Polpette di quinoa
Le polpette di quinoa sono un secondo sfiziosissimo da proporre anche ai più piccoli di casa. Per prepararle ci vuole davvero poco: dovete rimediare delle zucchine, della farina di mais e delle foglie di basilico o menta. Dopodiché procedete come se fossero delle polpette di carne, quindi aggiungete uova, pangrattato e parmigiano. Volendo potete ottimizzare ancora di più i tempi con l’aiuto del Bimby: la ricetta è ancora più semplice, queste polpette di quinoa sono a base di patate, carote e curry, ma potete aggiungere la verdura che preferite.
Le migliori ricette con la quinoa
Con la quinoa potete realizzare tantissime ricette sfiziose, facili e veloci adatte anche ai bambini: dalle insalate estive alle zuppe per la fredda stagione, primi piatti e… addirittura i dolci! Un ingrediente che si presta davvero a numerose portate.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
Quinoa e verdure crude
Con la quinoa potete realizzare tantissime ricette estive, fresche, leggere e soprattutto veloci. Un’idea da prendere in considerazione durante le calde giornate è l’insalata di quinoa con verdure crude. Un piatto estivo da gustare freddo, fuori casa e perché no, anche durante una giornata al mare! Quindi, se non avete intenzione di accendere i fornelli procedete in questo modo: tagliate 1 cetriolo, 4 pomodorini, della rucola, delle olive nere e amalgamate tutti gli ingredienti tra loro condendoli con sale e olio. Il piatto è pronto, basta davvero poco!
Polpette di quinoa
Le polpette di quinoa sono un secondo sfiziosissimo da proporre anche ai più piccoli di casa. Per prepararle ci vuole davvero poco: dovete rimediare delle zucchine, della farina di mais e delle foglie di basilico o menta. Dopodiché procedete come se fossero delle polpette di carne, quindi aggiungete uova, pangrattato e parmigiano. Volendo potete ottimizzare ancora di più i tempi con l’aiuto del Bimby: la ricetta è ancora più semplice, queste polpette di quinoa sono a base di patate, carote e curry, ma potete aggiungere la verdura che preferite.
Le migliori ricette con la quinoa
Con la quinoa potete realizzare tantissime ricette sfiziose, facili e veloci adatte anche ai bambini: dalle insalate estive alle zuppe per la fredda stagione, primi piatti e… addirittura i dolci! Un ingrediente che si presta davvero a numerose portate.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
Le migliori ricette con la quinoa
Con la quinoa potete realizzare tantissime ricette sfiziose, facili e veloci adatte anche ai bambini: dalle insalate estive alle zuppe per la fredda stagione, primi piatti e… addirittura i dolci! Un ingrediente che si presta davvero a numerose portate.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.